Software ed hardware a beneficio delle imprese

Sosvima informa che è operativo il decreto ministeriale che regolamenta l’accesso al contributo erogato in forma di voucher per l’acquisto di software e hardware o servizi specialistici.
Si potrà presentare domanda e beneficiare del voucher per la digitalizzazione delle piccole e medie imprese, di importo massimo progettuale di 20.000 euro, di cui 10.000 euro a fondo perduto.
Sono esclusi tutti i soggetti che non sono iscritti nel Registro delle Imprese. Sono esclusi i liberi professionisti non iscritti al registro delle imprese, gli enti pubblici non economici, le associazioni riconosciute, le associazioni non riconosciute, le fondazioni, i comitati e gli organismi religiosi.
Gli investimenti su tutti i costi per l’acquisto di software, hardware e servizi di consulenza specialistica erogati da un fornitore con il quale la tua azienda non ha rapporti di collegamento con l’obiettivo di:
1. migliorare l’efficienza della tua impresa attraverso la digitalizzazione dei processi aziendali;
2. modernizzare l’organizzazione del lavoro, attraverso l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro per i dipendenti, tra cui l’adozione di forme di telelavoro o smart working;
3. sviluppare soluzioni di e-commerce ovvero sviluppare soluzioni che consentano lo svolgimento di transazioni commerciali finalizzate alla vendita di beni o servizi. In questo ambito rientrano anche i servizi di consulenza specialistica erogati per la definizione della strategia di promozione della piattaforma di e-commerce stessa, su social media e social network;
4. fruire della connettività a banda larga e ultra larga o del collegamento alla rete internet mediante satellite per la propria azienda. Rientrano in questo ambito le spese necessarie per la creazione della infrastruttura aziendale presso la sede operativa della società;
5. realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT. I corsi di formazione potranno essere seguiti dai dipendenti, i soci, i legali rappresentanti e gli amministratori dell’impresa.
Per richiedere il voucher si dovrà effettuare la prenotazione a partire dal 15 gennaio 2018 attraverso il portale informatico.
Per l’effettiva erogazione del voucher, le imprese che sono risultate aggiudicatarie dell’agevolazione, dovranno inviare le fatture opportunamente quietanzate e dotate di liberatoria del fornitore, copia dei bonifici bancari e relazione finale di progetto attraverso il portale del MISE.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

10 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago