Sosvima informa che è operativo il decreto ministeriale che regolamenta l’accesso al contributo erogato in forma di voucher per l’acquisto di software e hardware o servizi specialistici.
Si potrà presentare domanda e beneficiare del voucher per la digitalizzazione delle piccole e medie imprese, di importo massimo progettuale di 20.000 euro, di cui 10.000 euro a fondo perduto.
Sono esclusi tutti i soggetti che non sono iscritti nel Registro delle Imprese. Sono esclusi i liberi professionisti non iscritti al registro delle imprese, gli enti pubblici non economici, le associazioni riconosciute, le associazioni non riconosciute, le fondazioni, i comitati e gli organismi religiosi.
Gli investimenti su tutti i costi per l’acquisto di software, hardware e servizi di consulenza specialistica erogati da un fornitore con il quale la tua azienda non ha rapporti di collegamento con l’obiettivo di:
1. migliorare l’efficienza della tua impresa attraverso la digitalizzazione dei processi aziendali;
2. modernizzare l’organizzazione del lavoro, attraverso l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro per i dipendenti, tra cui l’adozione di forme di telelavoro o smart working;
3. sviluppare soluzioni di e-commerce ovvero sviluppare soluzioni che consentano lo svolgimento di transazioni commerciali finalizzate alla vendita di beni o servizi. In questo ambito rientrano anche i servizi di consulenza specialistica erogati per la definizione della strategia di promozione della piattaforma di e-commerce stessa, su social media e social network;
4. fruire della connettività a banda larga e ultra larga o del collegamento alla rete internet mediante satellite per la propria azienda. Rientrano in questo ambito le spese necessarie per la creazione della infrastruttura aziendale presso la sede operativa della società;
5. realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT. I corsi di formazione potranno essere seguiti dai dipendenti, i soci, i legali rappresentanti e gli amministratori dell’impresa.
Per richiedere il voucher si dovrà effettuare la prenotazione a partire dal 15 gennaio 2018 attraverso il portale informatico.
Per l’effettiva erogazione del voucher, le imprese che sono risultate aggiudicatarie dell’agevolazione, dovranno inviare le fatture opportunamente quietanzate e dotate di liberatoria del fornitore, copia dei bonifici bancari e relazione finale di progetto attraverso il portale del MISE.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…