Lo scorso 29 dicembre 2017 a Polizzi Generosa è stato eletto il direttivo della Sede locale di SiciliAntica, associazione impegnata da oltre vent’anni nella tutela e valorizzazione dei beni culturali e ambientali dell’Isola.
L’assemblea dei soci ha scelto all’unanimità le cariche nominando presidente Eleonora Russo (foto), segretario Gandolfo Sapienza ed economo Ignazio Cascio. Un gruppo di giovani con la passione per l’arte e le tradizioni locali che intendono valorizzare con quello spirito di volontario culturale che contraddistingue l’associazione. In sinergia con le altre realtà locali intendono promuovere il vasto patrimonio storico, culturale, naturalistico e immateriale della terra di Iside, del cardinale Mariano Rampolla del Tindaro o dello scrittore Giuseppe Antonio Borgese, solo per citarne alcuni. Un territorio ricco di bellezze paesaggistiche, di palazzi, musei e chiese che custodiscono opere di importanti artisti.
Tra gli obiettivi del gruppo quello di riuscire a coinvolgere le scuole madonite, consapevoli dell’importanza di trasmettere ai giovani la conoscenza del proprio patrimonio culturale.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…