Presentato nella sala delle danze di Palazzo Pucci-Marinez, sede dell’Ente Parco delle Madonie, il calendario realizzato grazie al coinvolgimento, tramite un concorso fotografico, di alcuni appassionati che con i loro scatti hanno immortalato la bellezza di alcuni scorci del Parco. La cerimonia di presentazione del nuovo calendario è stata presieduta dal Commissario straordinario Giuseppe Carapezza, dal sub Commissario Peppino Sabatino e dal Direttore Peppuccio Bonomo.
Autori delle foto: Antonio Di Maggio, Giovanni Giambelluca, Loreno Sausa, Giacomo Salmeri, Luana Maria Orlando, Marco Ciolino.
In particolare, sono state richieste foto che avessero ad oggetto l’ambiente del Parco delle Madonie nella sua diversità naturale, geologica, o tali da mettere in evidenza gli aspetti etnoantropologici, arti e tradizioni storiche.
Sono state selezionate da una apposita Commissione, sei contributi fotografici che ritraggono paesaggi e particolari di straordinaria bellezza, che rappresentano però solo una piccolissima parte degli ambienti unici e suggestivi che caratterizzano il nostro variegato territorio.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…