Un sentito grazie da parte dell’ Associazione Culturale Musicale Città di Cefalù e dai musicisti della Ninnaredda.
Ci siamo lasciati augurandoci buon natale e adesso è il momento di augurarvi buon anno e ringraziare tutti coloro che fattivamente collaborano per realizzare la notte del 24 la tradizionale Ninnaredda.
Quindi grazie a tutti i musicisti che con allegria e entusiasmo rinsaldano il gruppo e continuano a valorizzare questa tradizione sin dalla serata di prova. Un grazie sentito va al Maestro Totuccio Curreri che con grande entusiasmo, dirige la nenia.
Grazie al Comune di Cefalù per la concessione del patrocinio e l’amplificazione.
Grazie alla ditta Cammarata per la professionalità del suono.
Ma sopratutto un grazie doveroso va a tutte quelle numerose persone che hanno assistito e ascoltato la nostra esibizione da ogni punto di una Piazza Duomo gremitissima come ogni anno.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…