Un sentito grazie da parte dell’ Associazione Culturale Musicale Città di Cefalù e dai musicisti della Ninnaredda.
Ci siamo lasciati augurandoci buon natale e adesso è il momento di augurarvi buon anno e ringraziare tutti coloro che fattivamente collaborano per realizzare la notte del 24 la tradizionale Ninnaredda.
Quindi grazie a tutti i musicisti che con allegria e entusiasmo rinsaldano il gruppo e continuano a valorizzare questa tradizione sin dalla serata di prova. Un grazie sentito va al Maestro Totuccio Curreri che con grande entusiasmo, dirige la nenia.
Grazie al Comune di Cefalù per la concessione del patrocinio e l’amplificazione.
Grazie alla ditta Cammarata per la professionalità del suono.
Ma sopratutto un grazie doveroso va a tutte quelle numerose persone che hanno assistito e ascoltato la nostra esibizione da ogni punto di una Piazza Duomo gremitissima come ogni anno.
Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…