Gratteri brinda la 2018 insieme alla Vecchia

Arriva in anticipo la befana a Gratteri.
Il giorno di San Silvestro, in questo piccolo centro incastonato tra le colline delle Madonie, assume una veste gioiosa con una kermesse folcloristica, che ha come protagonista una Vecchia e baffuta signora a dorso di un asinello.
Una festa per i più piccini che attendono con trepidazione questo giorno non solo perché occasione di divertimento, ma anche perché l’indomani mattina ai piedi del letto troveranno i doni portati dalla «Vecchia».
Questa antica tradizione popolare, prenderà il via, domenica 31 dicembre, alle prime ore della sera.
Un corteo colorato e rumoroso partirà intorno alle 21:00 dal monte che si erge di fronte l’abitato, dall’interno della “Grotta Grattara” luogo ritenuto dai bambini l’abitazione dell’anziana «Vecchia» che, avvolta in un lenzuolo bianco, a dorso di un asinello percorrerà il tortuoso sentiero che taglia la montagna sino a raggiungere il centro abitato: qui a preannunciare il suo ingresso in città il suono di un corno.
La «Vecchia» sarà accompagnata da ragazzi che indosseranno i costumi tradizionali e inizieranno il loro rumoroso e gioioso percorso con fiaccole in mano e suoneranno campanacci annunciando l’arrivo della Vecchia in paese.
Durante il suo percorso «A Vecchia» distribuirà caramelle e regali ai bambini.
Alle 23:00 nella piazza principale di Gratteri andrà in scena il suggestiva “Processo all’anno vecchio”, una sorta di tribunale del popolo dove in piazza si processeranno con grande ironia tutti i fatti locali e nazionali più interessanti.
Allo scoccare della mezzanotte sempre nella piazza principale si brinderà al nuovo anno con spumante e ‘turtigliuna’ (dolce tipico gratterese) oltre agli immancabili fuochi pirotecnici e all’animazione.
Infine, per concludere la serata sarà organizzata una mega spaghettata per tutti i presenti!
La manifestazione è organizzata dalla nuova “Pro Loco Gratteri” con la fattiva collaborazione dell’Associazione Culturale Musicale Vincenzo Bellini di Gratteri che allieterà l’evento e il patrocinio della Regione Siciliana, del Parco delle Madonie e del Comune di Gratteri.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

10 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago