Una manifestazione di successo che ha fatto registrare più di sei mila visitatori provenienti da tutta la Sicilia. A Gangi, borgo più bello d’Italia, cala il sipario sulla nona edizione del presepe vivente “Da Nazareth a Betlemme”. Ieri sera (29 dicembre) l’ultima rappresentazione della Natività, diversa da tutti gli altri per ambientazione, organizzazione, spirito e atmosfera, con grande impiego di mezzi e persone, monumentali messe in scena, effetti speciali e un cast di attori dilettanti ma anche professionisti, che ha emozionato i circa sei mila visitatori.
Per l’ennesima volta è stata premiata la caparbietà e lo spirito di abnegazione degli organizzatori. Un kolossal di successo che ha reso magico per quattro giorni, nonostante le avverse condizioni meteorologiche, il centro storico del Borgo dei Borghi 2014. L’evento è stato realizzato e curato nei dettagli dall’associazione “Da Nazareth a Betlemme” con la collaborazione della comunità gangitana, l’impegno costante di figuranti e maestranze e il contributo di Comune di Gangi, Enel, Bcc, Pro Loco e numerose associazioni locali.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…