Una manifestazione di successo che ha fatto registrare più di sei mila visitatori provenienti da tutta la Sicilia. A Gangi, borgo più bello d’Italia, cala il sipario sulla nona edizione del presepe vivente “Da Nazareth a Betlemme”. Ieri sera (29 dicembre) l’ultima rappresentazione della Natività, diversa da tutti gli altri per ambientazione, organizzazione, spirito e atmosfera, con grande impiego di mezzi e persone, monumentali messe in scena, effetti speciali e un cast di attori dilettanti ma anche professionisti, che ha emozionato i circa sei mila visitatori.
Per l’ennesima volta è stata premiata la caparbietà e lo spirito di abnegazione degli organizzatori. Un kolossal di successo che ha reso magico per quattro giorni, nonostante le avverse condizioni meteorologiche, il centro storico del Borgo dei Borghi 2014. L’evento è stato realizzato e curato nei dettagli dall’associazione “Da Nazareth a Betlemme” con la collaborazione della comunità gangitana, l’impegno costante di figuranti e maestranze e il contributo di Comune di Gangi, Enel, Bcc, Pro Loco e numerose associazioni locali.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…