L’Architetto Pulvirenti, tecnico incaricato dal Comune di Cefalù, nella giornata di ieri ha consegnato gli elaborati della VAS ( Valutazione ambientale strategica) e la Valutazione Incidenza Ambientale del redigendo Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo (PUDM).
Gli elaborati verranno trasmessi al Servizio VIA-VAS presso l’Assessorato Territorio ed Ambiente. Lo comunica il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina.
Già nei prossimi giorni l’Amministrazione comunale – aggiunge il sindaco – si recherà presso gli Uffici del Demanio della Regione Sicilia al fine di sollecitare il rilascio dell’ elenco delle concessioni demaniali in essere , richiesta già avanzata mesi fa. Successivamente le concessioni verranno inserite con le relative coordinate geografiche negli elaborati progettuali al fine di completare la pianificazione del nuovo Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…