LE BELLEZZE ARCHITETTONICHE DI PETRALIA SOPRANA NEL CALENDARIO 2018

Anche quest’anno l’amministrazione comunale ha realizzato un calendario che vuole essere un omaggio alle bellezze del centro storico e al territorio. All’interno di ogni mese sono anche segnati gli eventi che caratterizzeranno il 2018.

Ci sono i monumenti più belli nel calendario 2018 che l’amministrazione comunale guidata da Pietro Macaluso ha realizzato per il nuovo anno. C’è la storia del paese nelle immagini scelte per le pagine che diventeranno parte integrante del quotidiano e riscoperta di una eredità artistica, culturale e sociale che si tramanda da secoli.

Negli anni, ormai, il calendario fotografico del Comune, realizzato con il supporto di valenti fotografi siciliani, è diventato una sorta di viaggio tra origini e cultura di Petralia Soprana dando spazio alle tradizioni e ai luoghi che sfanno parte della sua storia.

Il calendario accoglie sette immagini del fotografo Damiano Macaluso attraverso i quali l’artista, che predilige “gli scatti che hanno una storia o un mondo di storie dentro”, ha rappresentato le bellezze del suo paese, Petralia Soprana.

Una sorta di reportage architettonico con il quale l’artista, attraverso l’uso originale della temperatura cromatica della luce, quasi sempre manomessa, è riuscito ad esaltare i monumenti del paese definito “balcone delle madonie” posto a 1147 metri di altitudine.

Le foto scelte sono la fontana 4 cannoli, la chiesa di Loreto, la chiesa San Salvatore e quella del Convento, il palazzo Municipale, la piazza San Michele e la chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo.

Immagini che andranno riviste più volte nonostante sono ancora fisse nella mente di chi li guarda. Foto che sono state composte con riflessione e meticolosa preparazione dell’immagine, dove ad essere protagonista è la luce e quell’alone di sacralità che il bene monumentale trasmette vivendo di vita propria.

“La particolarità di questo calendario – afferma il sindaco Pietro Macaluso – è data anche dal fatto che in esso sono segnati tutti gli appuntamenti che si svolgeranno nel corso del 2018. Una sorta di agenda con l’evidenza degli eventi di una programmazione culturale, artistica e tradizionale che, nell’ottica di un consolidamento, garantisca una continuità nei motivi di attrazione del nostro territorio.”

redazione

Recent Posts

Polizzi Generosa,”Uniti per la Pace,fuori la guerra dalla Storia”! un sit-in di solidarietà e riflessione sulla Pace

Polizzi Generosa ha risposto oggi all'appello "10, 100, 1000 Piazze per la Pace. Fuori la…

10 ore ago

Tutto pronto per il DiVino Festival a Castelbuono

Tutto pronto per la XIX edizione del DiVino Festival a Castelbuono che quest’anno si preannuncia più ricca di…

10 ore ago

A19, Schifani: «Chiarezza sui cantieri tra Altavilla e Bagheria, l’obiettivo è ridurre al minimo i disagi»

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella veste di commissario straordinario per il coordinamento…

11 ore ago

CNA. Riconfermato Pippo Glorioso segretario provinciale

Sabato 21 giugno presso l'Hotel Domina Zagarella si è tenuta l'assemblea quadriennale elettiva della CNA…

15 ore ago

Turismo, pubblicato bando da 135 milioni per potenziare la qualità delle strutture ricettive

Potenziare la qualità dell'accoglienza turistica e incentivare la riqualificazione delle strutture ricettive in Sicilia. Con questi…

16 ore ago

Caro voli, Schifani incontra il presidente di ITA Airways Sandro Pappalardo

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto questa mattina a Palazzo d’Orléans il…

17 ore ago