Due mostre al Mandralisca

Dal 5 Gennaio al 4 Aprile 2018 il Museo Mandralisca di Cefalù presenta al pubblico due mostre prestigiose dal titolo: “Ercole nelle collezioni Mandralisca e Salinas” e “Il Tesoretto Bizantino di Campobello di Mazara, dalle Collezioni del Museo Salinas di Palermo”.
Esse nascono come due percorsi legati alla bellezza, al recupero e alla valorizzazione di opere inserite e poste in dialogo con altre opere. Le mostre arricchiscono l’offerta culturale del nostro Museo, che si fa culla di un percorso espositivo che ha come base non solo la mera contemplazione dell’oggetto artistico e della testimonianza storica ma vuole aprire al dialogo tra varie manifestazioni dell’essere umano.

La figura di Ercole è strettamente connessa all’origine della polis Cefalù (Kephaloidion) e nella mostra “Ercole nelle collezioni Mandralisca e Salinas”, è testimoniato dalle numerose monete coniate a Cefalù fra V– IV sec. a. C.. Anche le tre collane che compongono il tesoretto di Campobello di Mazara acquistate da Antonio Salinas nel XIX sec., sono testimonianza della grande e sapiente maestria degli orafi bizantini di VIII – IX sec., maestranze che qualche secolo dopo hanno lasciato a Cefalù un indelebile segno della loro presenza: Il mosaico della Cattedrale, oggi Patrimonio Unesco dal 2015.

Le mostre sono patrocinate dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e dal Comune di Cefalù, e sono il frutto della collaborazione fra il Museo Archeologico Regionale Salinas e la nostra Fondazione. Si tratta di una iniziativa che concretizza una politica di apertura ed integrazione del nostro Museo con i più prestigiosi Musei regionali. Essa, infatti, segue la mostra che nella estate appena trascorsa è stata allestita in collaborazione con il Museo Regionale Abatellis e che ha portato alla esposizione congiunta dell’Annunziata e del Ritratto d’Ignoto di Antonello da Messina. La Fondazione si propone di proseguire questa linea gestionale, sostenendola con i necessari interventi strutturali per migliorare la qualità della fruizione.

Il Presidente della Fondazione Culturale Mandralisca

Prof. Antonio Purpura

redazione

Recent Posts

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

14 minuti ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

2 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

6 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

8 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

18 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

19 ore ago