Assessore Lagalla incontra organizzazioni sindacali della formazione

Ieri mattina mattina Roberto Lagalla, assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale, ha incontrato tutte le organizzazioni sindacali per avviare un dialogo sulle criticità del sistema della formazione e individuare elementi utili per procedere verso la costruzione di un nuovo modello.
“Occorre valorizzare il contributo di tutti – dichiara Lagalla – cercando di garantire continuità occupazionale ai tanti che hanno perso il posto di lavoro, superando l’attuale fase di stallo. La sfida è quella di rendere la formazione professionale moderna, fruibile e soprattutto di qualità, ricordando che essa non è un segmento distaccato dall’istruzione, anzi, entrambe sono volte alla creazione di competenze indispensabili per un efficace inserimento nel mondo del lavoro. Bisogna coniugare rigore e sostenibilità delle scelte, per elaborare un modello in grado di far ripartire il sistema e parallelamente operare per una generale riqualificazione dello stesso; solo in questo modo riusciremo ad avviare una nuova stagione per la formazione professionale. Mi auguro che questo assessorato possa non trovarsi più a gestire emergenze, ma piuttosto diventare un generatore di opportunità”.
L’attenzione, sollecitata dalle rappresentanze sindacali presenti, è stata posta sulle prospettive del comparto, sostenute da processi di ricollocazione del personale attraverso la riqualificazione o la riconversione di alcune figure professionali, nonché favorendo l’esodo di quanti più vicini all’età pensionistica. Anche quello dell’aggiornamento e della certificazione delle competenze dei corsisti è stato un tema sollevato da tutte le sigle sindacali. Si è poi ricordata l’esigenza di una legge sul diritto allo studio, su cui a breve verrà istituito un tavolo tecnico, e il possibile potenziamento delle attività connesse all’aggiornamento dell’obbligo formativo, che in altre regioni rappresenta uno sbarramento reale alla dispersione scolastica, per la quale ancora la Sicilia mantiene ancora un tasso troppo alto. Infine, è stata sollecitata una generale sinergia d’intenti con l’Assessorato del Lavoro, e su questo punto Lagalla ha dichiarato la sua assoluta disponibilità. Lo stesso si è detto soddisfatto per la disponibilità e per l’approccio costruttivo dimostrato dalle rappresentanze sindacali: “Premessa fondamentale per avviare un dialogo duraturo e utile all’efficacia del lavoro che ci si appresta a svolgere”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

22 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago