Seminario “L’integrazione delle professionalità nei sistemi di cura: dall’alta formazione alla formazione degli operatori socio-sanitari (OSS)” – ore 9,00 venerdì 29 dicembre 2017 – Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù

L’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi (IRSFS), in qualità di Provider regionale per l’Educazione Continua in Medicina (ECM), realizza venerdì 29 dicembre 2017, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, un seminario sul tema: “L’integrazione delle professionalità nei sistemi di cura: dall’alta formazione alla formazione degli operatori socio-sanitari (OSS)”. Il seminario avrà luogo presso la nuova Sala conferenze della Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, sito in Contrada Pietra Pollastra.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di affrontare le nuove normative nell’Educazione Continua in Medicina sancite dell’Accordo Stato-Regioni del 2 febbraio 2017 e le nuove sfide che il personale del sistema-salute (medici, infermieri, operatori socio-sanitari, ecc.) è chiamato ad affrontare attraverso l’integrazione delle professionalità all’interno del Presidio Ospedaliero e dei servizi socio-sanitari, in ottica di una community health governance.

Nell’occasione sarà lanciata la nuova edizione del corso di Operatore Socio-Sanitario organizzata dall’IRSFS, che a Cefalù ha riscosso un significativo successo in termini di risultati formativi, grazie all’importante apporto assicurato, anche attraverso le risorse umane messe a disposizione e l’effettuazione dello stage, dalla Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù.

Intervengono il Dott. Luciano Luciani, Presidente dell’Istituto Italiano Fernando Santi (IIFS), Provider nazionale per l’ECM presso l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS), il Dott. Stefano Maranto, responsabile progetti formativi ECM dell’IRSFS, la Dott.ssa Stefania Vara, responsabile del Servizio Infermieristico della Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù.

Coordina i lavori la Dott.ssa Marisa Lo Verde, coordinatrice nazionale di cui alla legge 40/87 dell’IIFS.

Intervengono, altresì, il Dott. Dario Cartabellotta, Dirigente Generale del Dipartimento Pesca Mediterranea, il Prof. Pier Luigi Almasio, docente di Patologia sistemica e Gastroenterologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Palermo, Referente Unità di Staff Formazione del Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo, il Dott. Giuseppe Galardi, Primario Medicina Fisica e Riabilitazione della Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, già Fondazione San Raffele di Milano. E’ previsto l’intervento del Presidente della Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, Dott. Giovanni Albano.

L’evento seminariale è accreditato come evento ECM per il rilascio di n°5 crediti formativi.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

2 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

2 ore ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

3 ore ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

4 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

18 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

18 ore ago