Riscritto accordo tra Stato e Regione Sicilia. Screzi tra Figuccia e Miccichè

Anche nel nuovo governo regionale, non tutto fila liscio visto che si tratta di pochi giorni d’insediamento, anzi iniziano i primi screzi politici e/o scelte sbagliate fatte in questi ultimi giorni. Il ne assessore Figuccia, si scaglia contro il neo presidente ARS Miccichè, sulla questione stipendi d’oro dei deputati, tra incomprensioni e dibattiti a distanza che hanno alimentato solo mal posizionamenti e assetti già sbagliati.
Il duro commento di Figuccia: La maggioranza ha sbagliato a votare Miccichè. Si dà un’immagine che offende chi non può mangiare”. E ha poi proseguito: “La realtà è che probabilmente questa maggioranza ha sbagliato a votare Miccichè e avrebbe potuto fare scelte più coraggiose esprimendo un Presidente dell’Ars di maggiore discontinuità. Non mi piace l’immagine che si sta dando all’esterno. La considero offensiva per tanti che non possono mangiare, licenziati, inoccupati, giovani, meno giovani e soggetti appartenenti a varie categorie che guardano a questo governo con speranza e che aspettano segnali nella direzione del cambiamento, dello sviluppo e del sostegno a chi soffre”. Pensiero ineccepibile se si considera l’attuale considerazione del momento di difficoltà papabile in Sicilia e vista le attuali scadenze siciliane che tutti debbono affrontare. Un contesto di forte preoccupazione a cui Musumeci e Armao stanno valutando bene, andando ad approvare un esercizio provvisorio di tre mesi , proprio per ponderare le somme in momenti in cui i conti lampeggiano come una spia di tanica di benzina.
Ha fatto eco anche il commissario regionale di FI , Scoma che difendendo il presidente Ars ha attaccato l’assessore alle Energie e Rifiuti sulla sua nuova carica, incompatibile per lui, visto il delicato ruolo che gli compete. Problematiche che devono sempre essere vigili per il bene comune e non possono uscire fuori dalò seminato, proprio perché si tratta di problemi seri a cui tanta gente attende risposte e soprattutto fatti concreti. Da mettere in evidenza che la Regione ha riscritto l’accordo con lo Stato sulle finanze regionali, quindi riscritti in parte significativa quei vincoli per la Sicilia fra i quali il blocco dei contratti esterni dovuto alla mancata approvazione del bilancio consolidato.

Antonio David

Recent Posts

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

2 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

2 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

5 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

7 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

11 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

13 ore ago