Pollina, si svela nel duomo la Natività del Gagini

L’Istituzione Culturale Valdemone ha organizzato un doppio momento, imperdibile, che svela attraverso contributi esperti il capolavoro di Antonello Gagini conservato nel duomo di Pollina con un approccio ad ampio raggio.
Nel novero delle numerose e splendide opere gaginiane disseminate sul territorio siciliano quello del gruppo scultoreo della Natività, conservato nel Duomo di Pollina, è senza dubbio da considerarsi tra le opere più belle.
Forse mai abbastanza valorizzata o forse la sua divulgazione non è mai riuscita a raggiungere quell’ampio pubblico che merita. Chi la incontra tutti i giorni e ci vive accanto probabilmente ne ignora preziosità e bellezza, nonché struttura espressiva.
L’ evento avrà luogo nella Chiesa Madre, là dove l’opera è ubicata, venerdì 29 dicembre, alle ore 16.30 con una conferenza dal titolo “Il Maraviglioso Presepe – Storia, critica, prospettive di valorizzazione” tenuta dal prof. Giuseppe Fazio, esperto storico dell’arte, docente di Didattica dei linguaggi artistici presso l’Accademia di Belle arti di Palermo, nonché profondo conoscitore delle opere del Gagini. A termine della conferenza lo stesso prof. Fazio inviterà i partecipanti ad una vera e propria visita guidata dell’opera.
La conferenza sul “Maraviglioso Presepe” sarà moderata e presentata dalla dott.ssa Stefania Randazzo, storico dell’arte e membro del CDA dell’ Istituzione Culturale Valdemone, dopo i saluti del Sindaco On.le Magda Culotta, dell’Assessore alla Cultura Giovanni Nicolosi e del Presidente dell’ Istituzione Culturale Valdemone prof.ssa Maria Giuliana. Tra gli interventi quello di Don Giuseppe Amato, parroco della Chiesa Madre, che ha accolto con particolare interesse ed entusiasmo l’ iniziativa.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago