Disabilità, salto in “altro” in aeroporto

Parte domani – giovedì 28 dicembre 2017 – dall’Aeroporto di Palermo il Viaggio dentro il mondo creativo delle abilità speciali. Ad organizzarlo, con la collaborazione della Gesap (la società di gestione dell’aeroporto Falcone-Borsellino ha aderito al progetto dell’Enac Autismo in viaggio attraverso l’aeroporto), è l’associazione Sotto lo stesso sole, formata da un gruppo di persone che condivide un obiettivo comune, come spiega il suo presidente, l’architetto Salvo Maniscalco: “consegnare alle istituzioni un punto di vista diverso da cui osservare le città che abitiamo, le persone che ci circondano e noi stessi, mettendo al centro l’accessibilità e l’integrazione. Il fine è quello di evitare il marchio legato alla disabilità e costruire città fortemente inclusive in cui tutti si sentano a proprio agio. Il Viaggio che iniziamo domani vuole promuovere la consapevolezza che la disabilità necessita di un cambiamento nei comportamenti di ciascuno di noi, perché siamo tutti diversi.”
Alle 16 di domani, dalla sala Arrivi dell’Aeroporto di Palermo, l’associazione Sotto lo stesso sole punterà uno sguardo insolito sulla diversabilità con la manifestazione “Salto in altro”. Il Viaggio parte con un dialogo a due voci portato in scena da due giovani attori, Gianluca Spaziani e Vittorio Magazzù, che interpreteranno brani di Simonetta Agnello Hornby, Fiamma Satta, Karl Valentin, Italo Calvino e il monologo “Party time” di Harold Pinter. Gianluca Spaziani ha 24 anni ed è allievo della Scuola di Teatro diretta da Emma Dante. Vittorio Magazzù ha ricevuto recentemente il Premio Speciale Cinema “Nuovi Talenti” dedicato a Giuliano Gemma. La performance è accompagnata dalle musiche di Diego Spitaleri e dai passi di danza di Giovanna Velardi. La scenografia è volorizzata dalle foto scattate da Alberto Bilardo, autore del libro “Un passo alla volta”. L’evento sarà presentato dalla giornalista Antonella Folgheretti.
Parcheggio gratuito per i partecipanti all’evento compreso area Auto con passeggeri disabili.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago