MASCI: a Cefalù la Luce della Pace

Domenica 17 dicembre la Luce della Pace è passata da Cefalù portata in treno da una staffetta di Scout. Come è noto, è un rito che, a partire dal 1986, si svolge ogni anno accendendo delle lanterne dalla fiamma di una lampada ad olio che arde perennemente a Betlemme per portare la “Luce della Pace” in varie parti del globo.
Alle 10,03 di Domenica 17 dicembre, appunto, la Comunità MASCI di Cefalù si è fatta trovare sul marciapiede della stazione ferroviaria per accendere la propria lampada. Ad attendere il transito erano pure presenti un gruppo di scout di Licata che hanno acceso la loro lampada per ripartire alla volta della loro città.
La nostra Comunità ha portato la lampada alla propria sede dove è rimasta accesa per tutta la giornata a disposizione di chiunque volesse accendere la propria fiamma.
In serata la lampada è stata condotta alla chiesa della Parrocchia di San Francesco a cui fa capo la sede della comunità per accendere, ai piedi dell’altare, una lampada la cui fiamma arderà per l’intero periodo delle festività di fine anno.
La Parrocchia di San Francesco è affidata a Padre Aurelio che nei vasti locali presenti accoglie tanti emarginati che hanno necessità di un pasto caldo e di un letto. Come consuetudine, attraverso una colletta effettuata durante la Santa Messa officiata da d. Liborio Asciutto, quale Assistente Spirituale della Comunità, nella chiesetta rurale di San Biagio di cui la comunità medesima è affidataria, si è proceduto all’acquisto di prodotti alimentari non deperibili che sono stati offerti alla parrocchia quale contributo all’opera di accoglienza in accordo con lo spirito trasmesso da Robert Baden Powell fondatore del Movimento Scout.

Francesco Maggio
vice-magister

redazione

Recent Posts

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

2 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

2 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

5 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

7 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

11 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

13 ore ago