MASCI: a Cefalù la Luce della Pace

Domenica 17 dicembre la Luce della Pace è passata da Cefalù portata in treno da una staffetta di Scout. Come è noto, è un rito che, a partire dal 1986, si svolge ogni anno accendendo delle lanterne dalla fiamma di una lampada ad olio che arde perennemente a Betlemme per portare la “Luce della Pace” in varie parti del globo.
Alle 10,03 di Domenica 17 dicembre, appunto, la Comunità MASCI di Cefalù si è fatta trovare sul marciapiede della stazione ferroviaria per accendere la propria lampada. Ad attendere il transito erano pure presenti un gruppo di scout di Licata che hanno acceso la loro lampada per ripartire alla volta della loro città.
La nostra Comunità ha portato la lampada alla propria sede dove è rimasta accesa per tutta la giornata a disposizione di chiunque volesse accendere la propria fiamma.
In serata la lampada è stata condotta alla chiesa della Parrocchia di San Francesco a cui fa capo la sede della comunità per accendere, ai piedi dell’altare, una lampada la cui fiamma arderà per l’intero periodo delle festività di fine anno.
La Parrocchia di San Francesco è affidata a Padre Aurelio che nei vasti locali presenti accoglie tanti emarginati che hanno necessità di un pasto caldo e di un letto. Come consuetudine, attraverso una colletta effettuata durante la Santa Messa officiata da d. Liborio Asciutto, quale Assistente Spirituale della Comunità, nella chiesetta rurale di San Biagio di cui la comunità medesima è affidataria, si è proceduto all’acquisto di prodotti alimentari non deperibili che sono stati offerti alla parrocchia quale contributo all’opera di accoglienza in accordo con lo spirito trasmesso da Robert Baden Powell fondatore del Movimento Scout.

Francesco Maggio
vice-magister

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 ora ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

7 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago