Cefalu’,ordinazione presbiterale di don Paolo Cassaniti e don Gioiacchino Notaro

Ogni Diocesi ha le sue date storiche. La nostra Chiesa di Cefalù si accinge ad averne un’altra: il 30 dicembre del 2017. Quel giorno alle ore 16.30 nella Cattedrale della cittadina normanna don Paolo Cassaniti e don Gioiacchino Notaro diventeranno presbiteri per l’imposizione delle mani e la preghiera di ordinazione del nostro Vescovo, Mons. Vincenzo Manzella. Esultano di gioia la Comunità del Seminario che ne ha dato l’annuncio gioioso alcune settimane fa e tutta la Chiesa Cefaludense. Don Gioiacchino arriva dalla Parrocchia Sant’ Agata di Montemaggiore Belsito dove è nato nel 1964. Ha frequentato a Cefalù il liceo linguistico.E’ stato operatore giudiziario fino a quando nel 2010 è stato accolto per la sua formazione presso il Seminario di Caltanisetta dove ha conseguito il Bacciellerato in teologia. Come diacono ha prestato servizio a Cefalù nella Parrocchia Spirito Santo. Don Paolo è nato a Firenze nel 1984 ma è vissuto a Petralia Soprana dove ha anche conseguito il diploma di perito elettronico. A Messina, presso il conservatorio ” A. Corelli” ha anche ottenuto il diploma in fisarmonica. Ha studiato teologia a Palermo alla Facoltà teologica di Sicilia San Giovanni Evangelista e come diacono ha svolto il suo ministero a Verona presso la Domus Familiae di don Renzo Bonetti. Entrambi sono un forte segno di speranza per il futuro della nostra Chiesa.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

52 minuti ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

4 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

4 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

7 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

9 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

13 ore ago