Dopo la positiva esperienza targata “Musaic-On” l’associazione culturale “ApertaMente”, che persevera nella promozione di eventi musicali e culturali, presenta la band protagonista dell’ evento invernale. “La Municipal”, composta da Carmine e Isabella Tundo, è una band indie-pop per la prima volta in Sicilia, che ci racconterà una personale visione romantica del mondo. Il concerto si terrà a Castelbuono presso Centro Sud il 27 dicembre, alle ore 22.00. L’evento è patrocinato dal Comune di Castelbuono.
Un progetto senza volto in principio, un lavoro casalingo, che piano piano è cresciuto, è entrato nelle stanze di tantissime case, ha colpito e affondato sempre più animi sensibili. “Le nostre guerre perdute” – prodotto dalla Rivolta Records, con il sostegno di Puglia Sounds Record e distribuito anche in edicola con QuiSalento – era un disco atteso da molti. Il suo arrivo è stato accolto con entusiasmo anche dalla nostra redazione. È un album che fotografa una generazione perduta, con il bagaglio sempre ai piedi del letto, le proprie cose e i sentimenti sparsi negli appartamenti universitari. Canzoni come cartoline di un viaggio per cercare di capire se stessi, parole come moderne dichiarazioni d’amore. Amarezza, nostalgia e una rabbia sottesa sono solo alcuni dei sentimenti che La Municipàl riesce a raccontare con un linguaggio nuovo, poetico e cinematografico. Carmine Tundo, polistrumentista, cantante, è l’autore dei brani e produttore del cd.
Lo scorso anno i ragazzi avevano presentato a Centro Sud gli “Ex-Otago” che da lì a poco avrebbero avuto un grande successo, presentandosi da protagonisti al concerto del primo maggio e rivisitando il loro ultimo album con l’ausilio di grandi artisti italiani, che possa ripetersi nuovamente?
Ticket: € 5
Punti vendita: Putia Sicilian Creativity, Cycas, Forgia del Gusto e Club Rosanero
Aggiornamenti evento su: https://www.facebook.com/Apertamente179/
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…