Da domani domenica, 24 dicembre, sarà possibile ammirare una singolare rappresentazione della natività: “Il presepe del borgo tra le mura del Duomo”, unico del genere è stato allestito all’interno del primo piano dell’antica Torre Campanaria dei Ventimiglia. Un presepe stabile, fruibile tutto l’anno, che sarà ufficialmente completato, considerata la grande mole di lavoro e la sua estensione, nel dicembre del 2018. A realizzarlo maestri artigiani provenienti da tutta la Sicilia rappresenterà una Gangi storica, personaggi che hanno fatto la storia del borgo madonita. Fatto con materiali ricercati di alta qualità, come la cera, ogni singolo personaggio sarà alto 24-25 centimetri, una misura standard utilizzata nei presepi dell’antica tradizione siciliana. L’idea della sua realizzazione è stata dell’ex sindaco, oggi vice sindaco di Gangi, Giuseppe Ferrarello e di Carmelo Domina, un contributo determinate, assieme ai maestri artigiani, è arrivato dall’associazione “da Nazareth a Betlemme” e dal parroco don Pino Vacca.
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…