Da domani domenica, 24 dicembre, sarà possibile ammirare una singolare rappresentazione della natività: “Il presepe del borgo tra le mura del Duomo”, unico del genere è stato allestito all’interno del primo piano dell’antica Torre Campanaria dei Ventimiglia. Un presepe stabile, fruibile tutto l’anno, che sarà ufficialmente completato, considerata la grande mole di lavoro e la sua estensione, nel dicembre del 2018. A realizzarlo maestri artigiani provenienti da tutta la Sicilia rappresenterà una Gangi storica, personaggi che hanno fatto la storia del borgo madonita. Fatto con materiali ricercati di alta qualità, come la cera, ogni singolo personaggio sarà alto 24-25 centimetri, una misura standard utilizzata nei presepi dell’antica tradizione siciliana. L’idea della sua realizzazione è stata dell’ex sindaco, oggi vice sindaco di Gangi, Giuseppe Ferrarello e di Carmelo Domina, un contributo determinate, assieme ai maestri artigiani, è arrivato dall’associazione “da Nazareth a Betlemme” e dal parroco don Pino Vacca.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…