Un avviso della Polizia Municipale di Cefalù informa che è intendimento dell’Amministrazione Comunale prevenire e contrastare il numero delle infrazioni al Codice
della Strada da parte di automobilisti indisciplinati, al fine di salvaguardare anche l’incolumità degli stessi. E quindi a partire dal 4 gennaio 2018 sarà attivo, all’interno del
territorio del Comune, un servizio di controllo del traffico, mediante l’utilizzo dell’apparecchiatura Scout Speed, finalizzato a garantire la sicurezza di tutti gli utenti
della strada e prevenire comportamenti scorretti.
La Polizia Municipale raccomanda di rispettare quanto previsto dal Codice
della Strada.
Che cosa è e come funziona lo “Scout Speed” lo spiega l’agenzia AdnKronos ricorrendo a laleggepertutti.it: all’interno di un’auto ‘civetta’ della polizia, che circola normalmente sulla strada, viene collocata una piccola telecamera all’altezza dello specchietto retrovisore sul parabrezza. Quest’apparecchio è in grado di rilevare la velocità delle auto in circolazione nello stesso senso di marcia (sia davanti che dietro) l’auto della polizia, anche a distanze elevate, sia nell’opposta carreggiata con senso di marcia inverso. Se l’automobilista, ignaro di ciò, supera i limiti di velocità, viene contravvenzionato.
Ed ancora: non sono previsti obblighi di segnalazione preventiva nei confronti degli automobilisti, che pertanto non troveranno più il consueto cartello, ai margini della strada, con cui li si avverte della possibilità di controllo elettronico della velocità; dall’altro tali apparecchi vengono nascosti dentro un’auto della polizia in movimento, e quindi del tutto invisibili e imprevedibili: il che impedisce le classiche manovre del ‘frena e riaccelera’ non appena si vede la postazione sul margine destro della strada. Peraltro, proprio tale sistemazione rende inutili tutti i dispositivi di cui oggi si valgono gli automobilisti (come navigatori satellitari e app su smartphone) in grado di fornire avviso preventivo della presenza degli autovelox e tutor.
ed infine: guai a pensare di fare i furbi sulle strade di notte, lo Scout Speed è infatti in grado di rilevare la velocità anche nelle ore di buio grazie ad un particolare sistema a infrarossi.
foto di repertorio
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…