PREMIO AZZURRI D’ITALIA A TOTO’ SCHILLACI PER IL SUO IMPEGNO PER LA SQUADRA ASANTE

L’eroe delle notti magiche, capocannoniere e miglior giocatore dei campionati del mondo di calcio del 1990, Totò Schillaci ha ricevuto il Premio “Azzurri d’Italia” quale “Dirigente dell’Anno” per il suo impegno per l’Asante, la squadra di calcio nata a Palermo ed interamente formata da migranti di origine africana ospiti dei centri Azad ed Elom, gestiti dall’associazione Asante OnlusIl riconoscimento è stato assegnato dalla sezione provinciale e dalla delegazione regionale dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici ed Azzurri d’Italia che hanno organizzato a Villa Niscemi (sede di rappresentanza del Comune di Palermo) la settima edizione del Premio. “Abbiamo puntato su un progetto che unisce impegno sportivo e reinserimento sociale – ha sottolineato il delegato regionale dell’Associazione Atleti Azzurri, Nando Sorbello – Totò Schillaci ha avuto il merito di portare alla ribalta e far conoscere un’iniziativa che fa comprendere quali siano i veri valori dello sport”.

Nella Sala degli Specchi di Villa Niscemi sono stati premiati atleti, dirigenti, giornalisti ed imprenditori che si sono particolarmente distinti nel 2017. Tra i cronisti sortivi i riconoscimenti sono andati a Benedetto Giardina, Flavio Guzzone ed Omar Menolascina, mentre tra gli atleti alla lanciatrice Maria Tranchina (alla carriera), Alessia Costanzo (medaglia di bronzo ai mondiali di Kick Boxing) e Raffaele Di Maggio (campione nazionale cadetti negli 80 mt). Il Premio Roberto Cecchinato, intitolato alla memoria dell’ex velocista azzurro scomparso nel 2016, è stato assegnato al velocista di Pace del Mela, Nicholas Artuso (campione italiano Under 20 sui 60 e sui 100 metri e terzo agli assoluti di Trieste).

Nella sezione dirigenti, il riconoscimento è andato al presidente regionale della Fidal, Nicola Siracusa, tra gli imprenditori a Gianni Fiore di Tecnica Sport e per le squadre al “Progetto Veolley” Palermo. “Gli Azzurri – ha spiegato il presidente della sezione provinciale, Antonio Selvaggio – sono vicini ai praticanti e sono, soprattutto, vicini ai giovani ai quali ci rivolgiamo per promuovere la cultura dello sport. E, in quest’ottica, abbiamo organizzato, insieme al dirigente scolastico Vito Pecoraro ed ai docenti di scienze motorie, Vincenzo Galante e Sergio Gambino, un concorso grafico pittorico riservato agli alunni dell’Istituto Maredolce, unica scuola media della città ad indirizzo sportivo”. I migliori sei elaborati sono stati premiati a Villa Niscemi. I riconoscimenti sono andati a Simone Vaccaro, Giulia Conti, Samuele Marino, Claudia Chiappara, Gabriele Coda e Sara Marino. (NR)

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago