In una nota la conferenza permanente dei presidenti dei consigli comunali della Città a rete Madonie-Termini esprimono profondo rammarico per la mancanza del numero legale che non ha permesso di aprire i lavori del consiglio del Parco delle Madonie convocato per stamattina dopo il rinvio dei giorni scorsi. All’ordine del giorno, assieme al bilancio dell’Ente, la problematica suidi, con la presa d’atto delle delibere dei consigli comunali. Nei giorni scorsi una delegazione di presidenti dei consigli comunali composta da Roberto Domina(Gangi), Pier Calogero D’Anna (Bompietro), Tommaso Di Prima (Castellana Sicula), Salvo Alleca (Isnello), Leo Agnello (Petralia Soprana) e Nunzio Castiglia (Pollina), e il commissario del Ente Parco delle Madonie, Giuseppe Carapezza avevano incontrato l’assessore regionale Toto Cordaro al quale era stata sottoposta la proposta di modifica della legge regionale 18 del 2015, sugli interventi urgenti sull’emergenza suidi e daini in area Parco delle Madonie, in particolare è stato chiesto al membro del Governo regionale di farsi portavoce affinché si possano allargare le maglie per la caccia ai cinghiali.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…