A Tutto Colore, Con Tutti i Colori della Vita

Si è chiusa ieri, 21 dicembre 2017, una piccola – grande mostra, allestita presso i locali di Via Umberto I, 13/bis di Cefalù, locali che da tempo sono diventati luogo di incontro di diverse realtà associative cefaludesi che operano nell’ambito dell’arte, della musica, della solidarietà e dell’inclusione e che rivestono un ruolo importante nel tessuto sociale della nostra città nella direzione della collaborazione e della condivisione.
Piccola e grande allo stesso tempo è stata la mostra “A tutto colore”, promossa da A.M.A. il Tuo Tempo, con la collaborazione di Cefalù Città degli artisti, di Effatà e di Avulss: piccola sia per le sue dimensioni, sia per la sua durata; grande perché ogni singola opera esposta ha raccontato una storia diversa, un percorso di vita stra-ordinario, un’emotività particolare.
“Una collettiva con sensibilità artistiche e tratti di pennelli differenti che non nascondono i punti di partenza ed i percorsi non uguali degli artisti”: così è stata presentata la mostra al pubblico, in una sintesi perfetta che ne racchiude il senso e ne indica, implicitamente, l’obiettivo.
“A.M.A. il Tuo Tempo”: sì, ama il tuo tempo, un messaggio lanciato a tutti, quello di amare il tempo della nostra vita, il tempo che è il più grande dono da dedicare a se stessi e agli altri, di viverne tutti colori, di apprezzare l’esistenza con le infinite sfumature che ne costituiscono la sua irriducibile ricchezza.
Solidarietà sociale, promozione del benessere, prevenzione di ogni forma di disagio costituiscono gli obiettivi fondamentali dell’associazione, che ha creato anche una interessante biblioteca all’interno dei locali di Via Umberto I, perché la lettura è uno dei viaggi più importanti nella fantasia e nella realtà e, comunque, verso la libertà… libertà da ogni pregiudizio e dai limiti che spesso sono solo negli occhi di chi non riesce a vedere i colori della vita.
Bravissimi tutti i partecipanti alla mostra, gli esperti e i dilettanti, gli avvezzi ad esporre e ad esporsi e chi per la prima volta ha deciso di presentare al pubblico i colori e le forme della propria interiorità.
Ringrazio la presidente di “A.M.A. il Tuo Tempo”, Elisa Maranto, e Rosamaria Di Fatta che con sensibilità mi ha guidata tra le sue opere e quelle di Ester Di Fatta, Cristiana Pastori, Anna Castagna, Salvina Cardali, Luigi Aricò, Giovanni Gugliuzza, Luigi Occhipinti, Salvatore Mineo.

Rosalba Gallà

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago