A Tutto Colore, Con Tutti i Colori della Vita

Si è chiusa ieri, 21 dicembre 2017, una piccola – grande mostra, allestita presso i locali di Via Umberto I, 13/bis di Cefalù, locali che da tempo sono diventati luogo di incontro di diverse realtà associative cefaludesi che operano nell’ambito dell’arte, della musica, della solidarietà e dell’inclusione e che rivestono un ruolo importante nel tessuto sociale della nostra città nella direzione della collaborazione e della condivisione.
Piccola e grande allo stesso tempo è stata la mostra “A tutto colore”, promossa da A.M.A. il Tuo Tempo, con la collaborazione di Cefalù Città degli artisti, di Effatà e di Avulss: piccola sia per le sue dimensioni, sia per la sua durata; grande perché ogni singola opera esposta ha raccontato una storia diversa, un percorso di vita stra-ordinario, un’emotività particolare.
“Una collettiva con sensibilità artistiche e tratti di pennelli differenti che non nascondono i punti di partenza ed i percorsi non uguali degli artisti”: così è stata presentata la mostra al pubblico, in una sintesi perfetta che ne racchiude il senso e ne indica, implicitamente, l’obiettivo.
“A.M.A. il Tuo Tempo”: sì, ama il tuo tempo, un messaggio lanciato a tutti, quello di amare il tempo della nostra vita, il tempo che è il più grande dono da dedicare a se stessi e agli altri, di viverne tutti colori, di apprezzare l’esistenza con le infinite sfumature che ne costituiscono la sua irriducibile ricchezza.
Solidarietà sociale, promozione del benessere, prevenzione di ogni forma di disagio costituiscono gli obiettivi fondamentali dell’associazione, che ha creato anche una interessante biblioteca all’interno dei locali di Via Umberto I, perché la lettura è uno dei viaggi più importanti nella fantasia e nella realtà e, comunque, verso la libertà… libertà da ogni pregiudizio e dai limiti che spesso sono solo negli occhi di chi non riesce a vedere i colori della vita.
Bravissimi tutti i partecipanti alla mostra, gli esperti e i dilettanti, gli avvezzi ad esporre e ad esporsi e chi per la prima volta ha deciso di presentare al pubblico i colori e le forme della propria interiorità.
Ringrazio la presidente di “A.M.A. il Tuo Tempo”, Elisa Maranto, e Rosamaria Di Fatta che con sensibilità mi ha guidata tra le sue opere e quelle di Ester Di Fatta, Cristiana Pastori, Anna Castagna, Salvina Cardali, Luigi Aricò, Giovanni Gugliuzza, Luigi Occhipinti, Salvatore Mineo.

Rosalba Gallà

redazione

Recent Posts

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

3 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

5 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

15 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

16 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

18 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

21 ore ago