Sport e solidarietà, a Trabia evento natalizio patrocinato dal Coni

Raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica e al sostegno di una bambina ugandese, è l’obiettivo di “Insieme oltre lo sport”, la manifestazione ideata dalla Polisportiva Raimondo Lanza di Trabia che ottiene ancora una volta il patrocinio del Comune e del Coni Palermo, oltre alla collaborazione di numerose realtà di volontariato che operano nel territorio.

Stasera (21 dicembre) a partire dalle 17:30, all’interno della palestra comunale “Michele Sanfilippo” di contrada Madonna a Trabia, giovani di tutte le età mostreranno la passione e la bellezza delle più svariate discipline: dalle arti marziali al basket, passando per la pallavolo. Sarà l’occasione per cimentarsi in una o più attività, il cui accesso è completamente gratuito. Parteciperanno campioni paralimpici ed i ragazzi dell’Associazione Persone Down di Termini Imerese. La serata segiurà con una tombolata di beneficenza. Il ricavato, spiegano gli organizzatori, sarà devoluto all’Associazione Avsi, per aiutare una bambina ugandese già adottata a distanza dalla Polisportiva Lanza, e alla Fondazione Telethon, per finanziare la ricerca scientifica volta a sconfiggere le malattie genetiche e rare.

La degustazione di prodotti tipici concluderà l’evento che vedrà la partecipazione straordinaria di Roberto Camelia, il primo arbitro di pugilato al mondo con una protesi alla gamba.

«Siamo fermamente convinti che l’attività sportiva è per eccellenza uno strumento per l’inclusione sociale e per la sensibilizzazione all’aiuto verso il prossimo. In tal senso Natale e sport hanno un denominatore comune che è appunto la solidarietà. In questa direzione guarda la Polisportiva Lanza con numerose e valide iniziative che abbiamo il piacere di condividere e sostenere». È il commento del Delegato del Coni Palermo Giuseppe Canzone che parteciperà alla manifestazione trabiese, assieme a: Piero Cannizzo (Presidente Regionale Fita), Roberto Mormino (Presidente Provinciale Fipav), Luigi Bentivegna (Consigliere Nazionale Fispes), Natale Salucci (Presidente Regionale Special Olympics), Ignazio Cusimano (Presidente Aidp Termini Imerese), Biagio Sciortino (Vice Direttore “La Casa dei Giovani “ Bagheria), Maria Concetta Buttà (Presidente associazione Il Segno), Loredana Scirè (Presidente associazione Genesi Onlus).

Hanno aderito ad “Insieme oltre lo sport” sette gruppi di volontariato: Fiamma Basket di Termini Imerese, Gruppo sportivo Trabia Taekwondo, Aidp Termini Imerese, Genesi Onlus Termini Imerese, la casa terapeutica “La Casa dei Giovani” Bagheria, Team Sicilia Special Olympic e l’associazione Magna Vis Trabia.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

8 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago