Legge di Bilancio, Culotta (Pd): “Risposte concrete alle esigenze dei cittadini”

Stabilizzazione dei lavoratori con contratti co.co.co. ex Lsu nella pubblica istruzione, estensione dell’Ape social anche ai lavoratori a tempo determinato, proroga dei contratti precari negli enti locali siciliani, potenziamento dei Vigili del Fuoco. Sono solo alcuni degli emendamenti approvati in questi giorni in commissione bilancio che concorrono a migliorare il testo della Legge di Stabilità 2018.
“In questi anni – commenta Magda Culotta, sindaco di Pollina e deputato del Pd – abbiamo cercato di cambiare passo con grande responsabilità. La cattiva politica del passato ci ha consegnato un Paese dilaniato dalla crisi, con un tasso di disoccupazione alle stelle, con un mercato del lavoro basato sul precariato e con un impoverimento sistematico del potere d’acquisto dei pensionati e di tutte le fasce più deboli. Abbiamo lavorato sodo per rimuovere le macerie del passato e per cercare di costruire un presente e un futuro migliori. Non è stato facile, ma oggi possiamo dire con orgoglio che il nostro lavoro è stato indispensabile per mettere il Paese in sicurezza e per arginare una crisi che poteva essere irreversibile. Potrebbe sembrare scontato, ma non è così. E gli effetti di questi cinque anni di Governo contribuiranno a garantire stabilità e incentivare una ripresa che sta già dando i primi frutti sia sul fronte del lavoro, sia sul potere d’acquisto dei cittadini ma anche sulla qualità dei servizi offerti dalla pubblica amministrazione. Ognuno, soprattutto chi è abituato a demolire e a criticare solo per avere un minimo di visibilità, è libero di attaccare il Governo e la maggioranza per il lavoro fatto in questi anni. Ma nessuno può negare che la Legge di Bilancio 2018 e le modifiche apportate in commissione danno un’ulteriore risposta alle esigenze dei cittadini”.

redazione

Recent Posts

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

52 minuti ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

18 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

21 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

23 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

1 giorno ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

2 giorni ago