Il Comune di Castellana Sicula e l’impegno contro la criminalità

“Preso atto delle sentenze di condanna emesse dal GUP di Palermo, per 39 dei 54 imputati, arrestati nel corso dell’operazione antimafia “Black Cat” e alla luce dell’articolo pubblicato dal Giornale di Sicilia in data 10 dicembre 2017, che rende noto il deposito di intercettazioni “tra mafiosi”, dalle quali emergerebbero presunti rapporti con politici locali;
Il Sindaco,Franco Calderaro, in una nota
ribadisce l’impegno di lotta alla criminalità organizzata e mafiosa, condanna qualsiasi tipo di rapporto tra istituzioni e mafia e promuove la cultura della legalità, trasparenza e anticorruzione.
Con la massima fiducia nel lavoro della magistratura e delle forze dell’ordine, l’Amministrazione Comunale rafforza l’intento di Presidio del territorio al fine di tutelare i propri cittadini.”

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago