“Preso atto delle sentenze di condanna emesse dal GUP di Palermo, per 39 dei 54 imputati, arrestati nel corso dell’operazione antimafia “Black Cat” e alla luce dell’articolo pubblicato dal Giornale di Sicilia in data 10 dicembre 2017, che rende noto il deposito di intercettazioni “tra mafiosi”, dalle quali emergerebbero presunti rapporti con politici locali;
Il Sindaco,Franco Calderaro, in una nota
ribadisce l’impegno di lotta alla criminalità organizzata e mafiosa, condanna qualsiasi tipo di rapporto tra istituzioni e mafia e promuove la cultura della legalità, trasparenza e anticorruzione.
Con la massima fiducia nel lavoro della magistratura e delle forze dell’ordine, l’Amministrazione Comunale rafforza l’intento di Presidio del territorio al fine di tutelare i propri cittadini.”
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…