Le iniziative di Natale a Gangi

Torna, più ricco che mai, il cartellone delle festività natalizie nel Borgo dei borghi, presentato dal comune e dalla Pro Loco Gangi. Spettacolo, arte e cultura allieteranno il Natale a Gangi. Fiore all’occhiello del tabellone sarà il “Presepe Vivente”, giunto alla nona edizione, e curato dall’associazione “Da Nazareth a Betlemme”. Sarà possibile visitarlo dal 26 al 29 dicembre a partire dalle ore 17, frangente in cui rimarranno aperti i musei, Palazzo Bongiorno e le chiese del centro storico. Ampio spazio anche per i bambini, che il 24 dicembre riceveranno doni e caramelle dai Babbi Natale in bicicletta, evento a cura dell’associazione ASDC Mountain Bikers – Gangi, mentre il giorno di Natale, dopo aver ascoltato le magiche note dei Pifferai delle Madonie, saranno protagonisti de Il Natale dei Bambini a cura dell’associazione Ponti e Arcobaleni. Musica e cultura saranno gli ingredienti principali post natalizi: il 26 e 27 dicembre presso i mercatini di Piazzetta Zoppo di Gangi, spazio alla musica etno popolare del gruppo Amuri di Terra con “E vinniru li pastura”, mentre il 30 dicembre, dopo il doveroso tributo a miss comuni fioriti 2017, Roberta Bongiorno, le note del pianoforte del maestro Mario Schiavone riempiranno di magia la sala polifunzionale, con lo spettacolo curato dall’associazione Ars musicae. L’anno nuovo si aprirà il 2 gennaio con la proiezione cinematografica del film “Cars 3”, seguita dal Galà lirico 2018, a cura dell’associazione FIDAPA. Giorno 5 Mario Incudine e i Cantustrittu si esibiranno al Palaisola con “Notti d’amuri. Cunti e canti d’amuri e d’amanti”. Spacchettati i regali della Befana, il 6 gennaio i bambini saranno ancora protagonisti, con la visione del film “Gli eroi del Natale”, mentre in serata l’Avis di Gangi metterà alla prova la fortuna dei partecipanti con la classica tombolata natalizia. Cultura e musica anche il 7 gennaio, con il Concorso di emozioni e premiazioni presepi ed alberi “La mia visione del Natale” XIII edizione a cura dell’associazione FIDAPA e con l’omaggio al saxofono, giunto al 170° anno dal primo concerto in Italia, con Luciano Inguaggiato e Alessandro Valenza. Si segnalano, inoltre, il Presepe di Pane ad opera di Francesco Lo Giudice, e la mostra “Da Nazareth a Betlemme…un viaggio a matita” di Valentina Rabbeni, visitabili al Palazzo Bongiorno dal 23 dicembre al 2 gennaio; “Il presepe del Borgo tra le mura del Duomo” nella chiesa Madre dal 24 dicembre e i mercatini di Natale “Christmas Village” a cura della Pro Loco, dal 26 al 29 dicembre alla Piazzetta Zoppo di Gangi.

L’amministrazione comunale, che dopo la Veglia del 24 dicembre augurerà buone feste ai cittadini offrendo Vin brulè e Stantanei (biscotti tipici), ringrazia la Pro Loco di Gangi e tutte le associazioni che, con le loro iniziative, hanno contribuito ad arricchire il Natale gangitano.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago