Lascari, Presepe in terracotta dagli alunni della scuola Primaria

Dal progetto dell’Istituto Comprensivo G.B. Cinà di Campofelice, Collesano e Lascari “Cerc-Amica-Mente”, di cui il “Nostro Presepe” rappresenta un primo percorso, ha preso vita la rappresentazione della nascita di Gesù, unica ed originale, ogni anno diversa, perché diversa è la tematica, creata dalle mani dei piccoli alunni della scuola Primaria Maria Teresa di Calcutta di Lascari, guidati da quelle esperte dei loro insegnanti.
Uno strumento didattico, pieno di aspetti simbolici, che veicola contenuti trasversali come quello dell’alimentazione (anoressia e obesità), della diversità (razza, età e condizione fisica) o della geolocalizzazione-universalità (non più tre magi ma cinque come i cinque continenti). Fanno da cornice lo spaventato o l’addormentato, quest’ultimo, colui che non si accorge che Gesù è nato, bambini che giocano o che simbolicamente rappresentano la buona scuola.
Da un’idea nata 18 anni fa dal maestro Giuseppe Cancilla, appassionato di storia dei Presepi e di ceramica, condivisa da tutta la scuola, il Presepe si arricchisce di significati, personaggi e scenografie (fa da quinta scenica la chiesa di Lascari riprodotta in scala).
Quest’anno a vivacizzare il Presepe ci pensa il corteo delle Madonie, un’identità forte tra personaggio e territorio. Ventisei personaggi, in terracotta, che rappresentano i rispettivi paesi del territorio madonita, ognuno con un gonfalone e prodotto tipico enogastronomico o culturale portati in dono a Gesù Bambino. Svettano tra gli altri i nastri caratteristici del ballo della cordella di Petralia, la torre medievale di Campofelice di Roccella, il piatto della pasta ‘a taiano di Cefalù o ancora le arance rosse di Scillato, le bucce di ficodindia fritte di San Mauro Castelverde o lo sfoglio di Polizzi Genosa. Apre il corteo il personaggio che rappresenta Lascari con il suo cestino pieno di cassatedde e turtigliuna, prodotti tipici del luogo.
Ma prima di giungere al prodotto finito, il Presepe, gli alunni hanno approfondito lo studio del territorio con ricerche ed elaborati grafici e poi lavorato l’argilla, con l’aiuto di calchi, in orario curriculare.
Per l’inaugurazione di giorno 19 dicembre 2017 i bambini, a partire dalle ore 14,30 hanno animato diversi laboratori, coinvolgendo primi fra tutti i propri genitori. Tra le dimostrazioni quella della costruzione di un personaggio tipico del presepe napoletano. Dal fantoccio caratterizzato dall’anima di fil di ferro all’assemblaggio degli arti e testa in terracotta, dal vestito cucito per l’occasione alla pittura a freddo delle parti nude. Un vero compito di realtà che ha dato la possibilità alle piccole guide di illustrare contenuti culturali, evidenziandone allo stesso tempo il valore didattico ed interdisciplinare di una originale natività frutto di passione, creatività, armonia che caratterizzano l’entusiasmo degli alunni e di tutto il comparto della scuola Primaria Maria Teresa di Calcutta di Lascari.
Miriam Cerami

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

38 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago