EMERGENZA SUIDI, PRESIDENTI CONSIGLI COMUNALI CITTA’ A RETE MADONIE TERMINI INCONTRANO L’ASSESSORE CORDARO

Amministratori provenienti da tutta la Sicilia hanno partecipato, lo scorso fine settimana, al meeting formativo: “La sfida: essere donne e uomini di governo”, ospitato all’Hotel Torre Artale di Trabia, promosso dalla Scuola Politica del Mezzogiorno in partnership con i Giovani Amministratori Madoniti.

E’ stata anche l’occasione, tenuto conto della partecipazione dell’assessore regionale al Territorio e ambiente Toto Cordaro, per sollevare il problema dell’emergenza suidi e daini nel comprensorio delle Madonie.

Il sovrannumero di queste specie, da anni, rappresenta un rischio per l’incolumità pubblica, difatti sono stati segnalati numerosi avvistamenti, specialmente di suidi, nelle aree limitrofe ai centri abitati.

A incontrare l’assessore Cordaro è stato il presidente del consiglio comunale di Gangi e presidente dei giovani amministratori madoniti, Roberto Domina, assieme alla delegazione dei presidenti dei consigli comunali della Città a rete Madonie-Termini, composta da: Pier Calogero D’Anna (Bompietro), Tommaso Di Prima (Castellana Sicula), Salvo Alleca (Isnello), Leo Agnello (Petralia Soprana) e Nunzio Castiglia (Pollina), presente anche il commissario del Ente Parco delle Madonie, Giuseppe Carapezza.

Al membro del Governo siciliano è stata sottoposta la proposta di modifica della legge regionale 18 del 2015, sugli interventi urgenti sull’emergenza suidi e daini in area Parco delle Madonie, in particolare è stato chiesto a Cordaro di farsi portavoce affinché si possano allargare le maglie per la caccia ai cinghiali. La normativa vigente prevede che ai piani di controllo, attraverso l’abbattimento, possono partecipare oltre ai dipendenti dell’ente, soltanto le guardie venatorie provinciali, le guardie forestali, le guardie comunali munite di licenza venatoria e i proprietari e conduttori dei fondi su cui si attuano tali piani, una platea molto ristretta. I consigli comunali delle Madonie, richiamando la normativa nazionale, legge quadro sulle aree protette, chiedono invece di allargare la possibilità di partecipare ai piani di controllo attraverso l’abbattimento della fauna selvatica anche persone preventivamente autorizzate, previa formazione, scelte tra i cacciatori residenti nel territorio del parco.

“L’assessore Cordaro – dichiara Roberto Domina presidente del consiglio comunale di Gangi – ha preso l’impegno di convocare nelle prossime settimane una delegazione dei presidenti dei consigli comunali della Città a Rete Madonie-Termini”. E intanto venerdì prossimo, 22 dicembre, il consiglio del Parco delle Madonie prenderà atto delle delibere votate a unanimità dai consigli comunali della città a Rete Madonie-Termini sulla modifica della legge regionale 18 del 2015.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

3 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

6 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

9 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

11 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

15 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

17 ore ago