Protesta co.co.co delle segreterie scolastiche davanti a palazzo d’Orleans: una delegazione di rappresentanti sindacali di Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp Uil è stata ricevuta dal presidente della Regione Nello Musumeci (foto). L’incontro si è svolto a fine mattinata, al termine della protesta indetta per chiedere la stabilizzazione del personale, amministrativi, tecnici e ausiliari, dopo 20 anni di precariato nelle scuole. “Il presidente Musumeci – dichiara Andrea Gattuso, segretario di Nidil Cgil Palermo – ha mostrato interesse nei confronti della vertenza e per quanto non direttamente responsabile ha dato la sua disponibilità, attraverso la sua autorità di presidente, a intervenire presso il ministero dell’Istruzione. Un’interlocuzione che proseguirà anche con il coinvolgimento degli assessori al Bilancio e alla Formazione Armao e Lagalla”.
Dopo il sit-in del 12 dicembre davanti all’Ufficio scolastico regionale, i sindacati hanno protestato nei giorni scorsi davanti alla Prefettura, all’Ars e alla Regione. “Concludiamo il percorso dei presidi con i livelli istituzionali, durante i quali abbiamo parlato con il prefetto, con l’assemblea regionale e con il presidente della Regione. Manteniamo lo stato di agitazione dei lavoratori fino a quando non sarà approvata l’emendamento inserito nella legge di Bilancio e restiamo in attesa di risposte dalle istituzioni che abbiamo coinvolto. I lavoratori, 750 in tutta Italia e 200 a Palermo, dal primo gennaio rischiano di restare a casa”.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…