Sarà un Natale d’inCanto quello di Petralia Soprana. Ad incantare chi trascorrerà la festività nel borgo più bello d’Italia, situato a 1147 di altitudini e autentico balcone dal quale ammirare i colori della Sicilia, sarà sicuramente il presepe ma anche la bellezza del centro storico con i suoi monumenti e il suo tessuto urbano medievale ancora intatto. Viuzze acciottolate e strette collegano i quartieri e si affacciano su piazze e slarghi sui quali fanno da corona palazzi nobiliari e chiese stupende.
L’installazione è distribuita all’interno del settecentesco Palazzo Pottino, sito nella centrale Piazza del Popolo, che si presta ottimamente a fare da palcoscenico ad un evento millenario sempre attuale.
Lo spettatore davanti alla natività rimane in ascolto, come nei migliori racconti, ma nello stesso tempo diventa partecipe dell’evento grazie all’ambientazione video-sonora e grafica (video mapping) creata in modo magistrale per far vivere sensazioni diverse e trasmettere i reali significati del Natale e i veri valori della vita.
Il tema scelto per questa XI edizione dal direttore artistico Leonardo Bruno e dal regista Santi Cicardo è la povertà materiale e intellettuale. Un viaggio emozionale, composto da tappe successive e consequenziali, attraverso le immagini del fotografo Damiano Macaluso e le luci di Giovanni Dinolfo fino alla grotta allestita da Santino Alleri dove vi sono le sculture realizzate dall’artista Pierluca Trapani che si è liberamente ispirato alle opere dello scultore siciliano Giacomo Serpotta.
Il Natale a Petralia Soprana non è solo il Presepe ma è anche l’occasione per gustare piatti succulenti e particolari preparati secondo le ricette più antiche e con prodotti biologici a “Km. zero”. Potrete prenotare presso “Lu Carmè”, “Da Salvatore”, “La Rosa nel Borgo” e altri locali tipici.
Non mancheranno i concerti musicali natalizi e le tradizionali novene che l’amministrazione comunale, guidata da Pietro Macaluso, ha programmato attorno all’evento principale che è presepe d’InCanto realizzato con al collaborazione della ProLoco e di tanti volontari.
Sono un passaggio obbligato e caratteristico i mercatini di Natale, allestiti da Cittadinanza Attiva, dove poter gustare del buon “rosolio” realizzato come lo faceva la nonna e dove poter ammirare e acquistare manufatti, opere di decoupage, arredi natalizi, articoli da regalo e prodotti gastronomici.
Una occasione da non perdere quindi per passare delle belle giornate all’insegna della tranquillità e del buon vivere gustanto un buon caffè o un the caldo con pasticcini al bar “La Piazzetta” e “Insonnia”, presso la pasticceria “Madonnuzza” di Marramà o altre caffetterie caratteristiche.
Potrete scegliere di essere ospiti presso: “La Scaletta Di Petra”, “Verso Est”, “Hotel Residenza Petra”, “La casa del pittore di Petralia”, la “Masseria Sgadari” ed altre strutture.
Per chi ama lo sport invernale, a poca distanza, c’è la località sciistica di Piano Battaglia dove può divertirsi sulle piste innevate.
“Venire a Petralia Soprana in questi giorni di festa – afferma il sindaco Pietro Macaluso – è una occasione per scoprire valori, suoni, odori e tradizioni che lasceranno un segno anche nell’anima. Troverete un paese, tra i più belli d’Italia, che vi ammalierà e vi costringerà a ritornarci.”
L’Apertura del Presepe d’InCanto: dalle ore 16,30 alle 20,30
Date: 23-24-25-26-27-28-29-30 dicembre 2017
Per prenotazioni
www.presepedincanto.it
Manifestazione a pagamento.
I biglietti possono essere acquistati anche nelle attività commerciali aderenti all’iniziativa.
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…