Bruciare i rifiuti conviene? Se ne parla a Termini con Figuccia

Smaltire i rifiuti tutelando la salute della collettività, l’ambiente e le risorse paesaggistiche regionali. 

Una necessità alla quale è dedicata una tavola rotonda che si terrà il 22 dicembre a Termini Imerese, in provincia di Palermo a partire dalle 16:00, presso l’ex Chiesa di Maria Santissima della Misericordia, in via Giuseppe Mazzini 7. 

“Conviene bruciare la spazzatura?” questo il titolo dell’incontro, è stato organizzato e promosso da Vincenzo Lapunzina, presidente dell’associazione “il Caleidoscopio”, editrice del quotidiano on line  “Il Caleidoscopio -MadonieNotizie” . 

«Ringrazio l’assessore Figuccia, in rappresentanza del governo regionale, che ha accolto prontamente la proposta di dialogo in merito a un argomento così delicato, che richiede l’attuazione immediata di soluzioni pratiche – spiega Lapunzina –  in grado di trasformare le criticità in atto in un’occasione di crescita e sviluppo economico per la Sicilia». 

Il quadro attuale è drammatico: l’isola affoga tra i rifiuti, le discariche sono stracolme, la raccolta differenziata viaggia secondo percentuali ridicole, gli impianti sono sicuramente insufficienti per lo smaltimento dell’umido così come è esiguo il numero delle strutture preposte al riciclo delle materie prime. 

Uno scenario che sarà illustrato nel corso dell’iniziativa, modererata da Lapunzina e che sarà oggetto di confronto tra Vincenzo Figuccia, nuovo assessore regionale ai Rifiuti e all’Energia della Regione Siciliana, il presidente di Legambiente Sicilia Gianfranco Zanna, il mondo universitario e quello scientifico, rispettivamente rappresentati da Aurelio Angelini, docente di Sociologia dell’ambiente ed Ecologia e Mario Pagliaro chimico del CNR e docente di Nuove tecnologie dell’energia. 

Un confronto che sarà finalizzato all’individuazione di possibili strategie da adottare, anche alla luce delle istanze espresse dal presidente della Regione Nello Musumeci che, all’interno del programma elettorale, ha manifestato l’intenzione di sposare la cosiddetta strategia “rifiuti zero”, un metodo che negli Stati Uniti è stato sperimentato dallo scienziato Paul Connect,  professore di Chimica,Tossicologia e attivista ambientale. 

L’evento, che si aprirà con i saluti del sindaco di Termini Imerese Francesco Giunta, è stato patrocinato, oltre che dal Comune, dall’ assessorato regionale all’Energia e dalle associazioni  culturali “Il Caleidoscopio” e “Caccamo domani”. 

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

24 minuti ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

2 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

12 ore ago

Capre selvatiche alle Eolie: il problema devastante si allarga a tutte le isole

Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…

14 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

15 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

18 ore ago