L’atmosfera natalizia riveste le Comunità di Pollina e Finale che hanno dato vita a una vera e propria rassegna presepistica a cura delle Parrocchie dei due Borghi guidate dal Parroco don Giuseppe Amato. In questi giorni a Pollina è possibile passeggiare per le viuzze e ammirare i presepi di quartiere, veri e propri capolavori che trasmettono la passione di coloro che li hanno realizzati.
Aperti al pubblico sono collocati nei luoghi più suggestivi della cittadina Madonita: Via Brodolini, via Caduti in guerra, Chiesa S.Pietro, Via Minneci, Chiesa S. Gaetano e presso il circolo cacciatori. Inoltre sempre a Pollina nella Chiesa Madre è possibile ammirare la monumentale natività marmorea di Antonello Gagini presso la Chiesa Madre.
A Finale invece presso la Chiesa parrocchiale i visitatori potranno ammirare dei significativi presepi tematici a partire da quello grande dal titolo: “Cristo è lo stesso, ieri, oggi è sempre! …. E l’uomo?” e quelli in miniatura.
Ben trenta presepi hanno visto impegnati grandi e piccoli nella realizzazione di veri e propri capolavori, dal presepe del lavoratore nel suo elmetto da cantiere, segno di speranza in un tempo difficile e di disoccupazione, a quello di artigianato dolciario dell’Eden bar di Finale.
Il culmine del Natale sarà il 5 gennaio a Pollina, quando le strade del centro storico si trasformeranno per dare vita all’ambientazione tradizionale per il presepe vivente a partire dalle 15:00. Durante il percorso sarà possibile degustare piatti e prodotti tipici per concludere intorno alle 20:00 con la rappresentazione della nascita di Gesù a Piazza San Giuliano. “Un periodo intenso – ci racconta don Giuseppe – che vede impegnate diverse realtà della nostra Comunità di Pollina e Finale dai bambini, ai giovani, agli adulti e che ci permetterà di vivere più intensamente il tempo natalizio oltre che di offrire ospitalità a quanti verranno a visitare i nostri centri”.
Il 6 gennaio i bambini a Finale, durante la Celebrazione della Messa, alle 18:00, daranno vita alla rievocazione dell’arrivo dei Magi.
Per info: 3314492535.
Foto: Presepe Chiesa S. Pietro a cura di Francesco Giuliano Pirrone – Pollina
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…
L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…
«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…