I presepi di Pollina e Finale

L’atmosfera natalizia riveste le Comunità di Pollina e Finale che hanno dato vita a una vera e propria rassegna presepistica a cura delle Parrocchie dei due Borghi guidate dal Parroco don Giuseppe Amato. In questi giorni a Pollina è possibile passeggiare per le viuzze e ammirare i presepi di quartiere, veri e propri capolavori che trasmettono la passione di coloro che li hanno realizzati.
Aperti al pubblico sono collocati nei luoghi più suggestivi della cittadina Madonita: Via Brodolini, via Caduti in guerra, Chiesa S.Pietro, Via Minneci, Chiesa S. Gaetano e presso il circolo cacciatori. Inoltre sempre a Pollina nella Chiesa Madre è possibile ammirare la monumentale natività marmorea di Antonello Gagini presso la Chiesa Madre.
A Finale invece presso la Chiesa parrocchiale i visitatori potranno ammirare dei significativi presepi tematici a partire da quello grande dal titolo: “Cristo è lo stesso, ieri, oggi è sempre! …. E l’uomo?” e quelli in miniatura.
Ben trenta presepi hanno visto impegnati grandi e piccoli nella realizzazione di veri e propri capolavori, dal presepe del lavoratore nel suo elmetto da cantiere, segno di speranza in un tempo difficile e di disoccupazione, a quello di artigianato dolciario dell’Eden bar di Finale.
Il culmine del Natale sarà il 5 gennaio a Pollina, quando le strade del centro storico si trasformeranno per dare vita all’ambientazione tradizionale per il presepe vivente a partire dalle 15:00. Durante il percorso sarà possibile degustare piatti e prodotti tipici per concludere intorno alle 20:00 con la rappresentazione della nascita di Gesù a Piazza San Giuliano. “Un periodo intenso – ci racconta don Giuseppe – che vede impegnate diverse realtà della nostra Comunità di Pollina e Finale dai bambini, ai giovani, agli adulti e che ci permetterà di vivere più intensamente il tempo natalizio oltre che di offrire ospitalità a quanti verranno a visitare i nostri centri”.
Il 6 gennaio i bambini a Finale, durante la Celebrazione della Messa, alle 18:00, daranno vita alla rievocazione dell’arrivo dei Magi.
Per info: 3314492535.

Foto: Presepe Chiesa S. Pietro a cura di Francesco Giuliano Pirrone – Pollina

 

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

53 minuti ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

3 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

13 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

16 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

19 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

21 ore ago