Sabato 16 dicembre, alle ore 17, nell’aula consiliare del Comune di Cerda, la delegazione provinciale Palermo della Confederazione italiana agricoltori celebra i 40 anni della sua nascita. Lo farà con un incontro e ricordo di Vittorio Geraci, partigiano e fondatore della sezione provinciale, scomparso nel 2004 all’età di 86 anni Interverranno il presidente regionale della Cia, Rosa Giovanna Castagna, il presidente provinciale, Antonino Cossentino, il vice presidente provinciale Pino Di Leonardo, il direttore della deleazione palermitana Antonio Terrasi e la responsabile locale Antonina Geraci, figlia di Vittorio. Sarà consegnata anche una targa a Cataldo Nasello, uno dei primi associati della Cia Palermo.
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…