Nella Chiesa della Natività a Betlemme vi è una lampada ad olio che arde perennemente da moltissimi secoli, alimentata dall’olio donato a turno da tutte le Nazioni cristiane della Terra. Ogni anno, a Dicembre, da quella fiamma ne vengono accese altre, diffuse su tutto il pianeta come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli.
Nata come iniziativa di beneficenza della radiotelevisione nazionale austriaca Österreichischer Rundfunk, chiamata “Lichts in Dunkel” (Luce nel buio), dal 1986 alla beneficenza si è aggiunto anche un messaggio di pace e, grazie all’impegno di gruppi scout dell’Austria e successivamente di tante altre nazioni, la Luce della Pace arriva, trasportata in treno da staffette scout, in tutte le regioni dell’Italia.
La Luce della Pace arriverà alla stazione ferroviaria di Cefalù alle ore 10,03 di Domenica 17 Dicembre e resterà presso la sede del MASCI di Via Roma.
La Comunità MASCI di Cefalù sarà ben lieta di tenerla a disposizione, dalle ore 16.30 alle ore 19.30 sempre di Domenica 17, di quanti volessero da quella luce accendere le proprie lampade.
Domenica 17 Dicembre la “Luce della Pace” a Cefalù
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…