Nella Chiesa della Natività a Betlemme vi è una lampada ad olio che arde perennemente da moltissimi secoli, alimentata dall’olio donato a turno da tutte le Nazioni cristiane della Terra. Ogni anno, a Dicembre, da quella fiamma ne vengono accese altre, diffuse su tutto il pianeta come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli.
Nata come iniziativa di beneficenza della radiotelevisione nazionale austriaca Österreichischer Rundfunk, chiamata “Lichts in Dunkel” (Luce nel buio), dal 1986 alla beneficenza si è aggiunto anche un messaggio di pace e, grazie all’impegno di gruppi scout dell’Austria e successivamente di tante altre nazioni, la Luce della Pace arriva, trasportata in treno da staffette scout, in tutte le regioni dell’Italia.
La Luce della Pace arriverà alla stazione ferroviaria di Cefalù alle ore 10,03 di Domenica 17 Dicembre e resterà presso la sede del MASCI di Via Roma.
La Comunità MASCI di Cefalù sarà ben lieta di tenerla a disposizione, dalle ore 16.30 alle ore 19.30 sempre di Domenica 17, di quanti volessero da quella luce accendere le proprie lampade.
Domenica 17 Dicembre la “Luce della Pace” a Cefalù
Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…
Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…