SiciliAntica: eletto il nuovo direttivo della Sede di Cefalù

Nuovo direttivo per la Sede di Cefalù dell’Associazione SiciliAntica, impegnata da oltre vent’anni nella tutela e valorizzazione dei beni culturali e ambientali isolani.
L’assemblea dei soci, alla presenza di Miriam Cerami (foto) consigliere regionale di SiciliAntica, ha eletto il nuovo direttivo nominando presidente Maria Teresa Rondinella (foto), archeologa, vicepresidente Salvatore Di Cristina, architetto, economo Antonio Barracato, poeta, responsabile giovani Salvatore Varzi, storico, e segretaria Viviana Greco, studiosa.
Un gruppo di giovani appassionati che, in forma volontaristica e in sinergia con le realtà locali, intendono valorizzare e promuovere con attività, proposte e idee originali, il patrimonio storico, culturale e naturalistico di Cefalù e del suo territorio, partecipando anche alle numerose iniziative a carattere regionale come operazione “Isola Pulita” e “Un’estate con SiciliAntica” e interagendo con le scuole, consapevoli dell’importanza di trasmettere ai giovani la conoscenza e il valore inestimabile dei beni culturali e ambientali della nostra straordinaria Isola.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago