Nuovo direttivo per la Sede di Cefalù dell’Associazione SiciliAntica, impegnata da oltre vent’anni nella tutela e valorizzazione dei beni culturali e ambientali isolani.
L’assemblea dei soci, alla presenza di Miriam Cerami (foto) consigliere regionale di SiciliAntica, ha eletto il nuovo direttivo nominando presidente Maria Teresa Rondinella (foto), archeologa, vicepresidente Salvatore Di Cristina, architetto, economo Antonio Barracato, poeta, responsabile giovani Salvatore Varzi, storico, e segretaria Viviana Greco, studiosa.
Un gruppo di giovani appassionati che, in forma volontaristica e in sinergia con le realtà locali, intendono valorizzare e promuovere con attività, proposte e idee originali, il patrimonio storico, culturale e naturalistico di Cefalù e del suo territorio, partecipando anche alle numerose iniziative a carattere regionale come operazione “Isola Pulita” e “Un’estate con SiciliAntica” e interagendo con le scuole, consapevoli dell’importanza di trasmettere ai giovani la conoscenza e il valore inestimabile dei beni culturali e ambientali della nostra straordinaria Isola.
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…