Nuovo direttivo per la Sede di Cefalù dell’Associazione SiciliAntica, impegnata da oltre vent’anni nella tutela e valorizzazione dei beni culturali e ambientali isolani.
L’assemblea dei soci, alla presenza di Miriam Cerami (foto) consigliere regionale di SiciliAntica, ha eletto il nuovo direttivo nominando presidente Maria Teresa Rondinella (foto), archeologa, vicepresidente Salvatore Di Cristina, architetto, economo Antonio Barracato, poeta, responsabile giovani Salvatore Varzi, storico, e segretaria Viviana Greco, studiosa.
Un gruppo di giovani appassionati che, in forma volontaristica e in sinergia con le realtà locali, intendono valorizzare e promuovere con attività, proposte e idee originali, il patrimonio storico, culturale e naturalistico di Cefalù e del suo territorio, partecipando anche alle numerose iniziative a carattere regionale come operazione “Isola Pulita” e “Un’estate con SiciliAntica” e interagendo con le scuole, consapevoli dell’importanza di trasmettere ai giovani la conoscenza e il valore inestimabile dei beni culturali e ambientali della nostra straordinaria Isola.
Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…