Sono trascorsi ottant’anni da quando si svolse la prima esibizione pubblica del Ballo Pantomima della Cordella a Petralia Sottana. Nel 1937 presso l’ex Convento dei Padri Riformati, in occasione della Mostra d’Arte Sacra madonita, curata dalla prof.ssa Maria Accascina, per volere di Giuseppe Collisani e Francesco Tropea, tra le varie manifestazioni che animarono l’evento ci fu anche la Cordella ballata in quella occasione dai ragazzi. Alla fine degli anni Quaranta questo tradizionale ballo viene ininterrottamente rievocato a Petralia Sottama a conclusione dell’Antico Corteo Nuziale. Il 28 dicembre alle ore 17:30 presso l’aula consiliare del Comune di Petralia Sottana prenderá vita una tavola rotanda dal titolo ” Il Ballo Pantomima della Cordella tra passato e futuro, riflessioni e analisi degli scritti di Francesco Tropea. Sará occasione gradita e valida per ripercorrere la nascita di questa antica tradizione, vanto della nostra comunitá e motivo di attrazione turistica. Prezioso sará il contributo degli autorevoli relatori che interverranno in questa iniziativa culturale che il consiglio di amministrazione dell’associazione Ballo Pantomima della Cordella ha fortemente voluto. È in cantiere anche la realizzazione di un cd musicale sulle musiche e sui canti che vengono eseguiti durante il ballo.
Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…