Scuola, riprende da domani la mobilitazione del personale

Da domani, 14 dicembre, a Palermo riprende la mobilitazione dei co.co.co delle segreterie scolastiche. Dopo il sit-in davanti alla sede dell’ufficio scolastico regionale, il personale che chiede la stabilizzazione del posto di lavoro, con 20 anni di precariato, ha deciso di non fermarsi e di tornare a invadere le piazze.
Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp hanno stabilito un calendario di iniziative di protesta.
Domani attivo unitario presso la sede della Cgil Sicilia, in via Bernabei, 25, dalle 9 alle ore 13. Venerdì 15 dicembre presidio stesso orario davanti alla Prefettura. Lunedì 18 dicembre presidio davanti all’Assemblea regionale siciliana, dalle ore 9 alle ore 13 e martedì 19 dicembre, sempre nella stessa fascia oraria, presidio sotto la sede della presidenza della Regione Siciliana.
Palermo, con i suoi 200 precari amministrativi, tecnici e ausiliari, su un totale di 750 in tutta Italia, rappresenta la piazza più calda della protesta. Protesta che resterà accesa a sostegno della vertenza in vista del voto in Aula, il 19, della legge di Bilancio. “Siamo legittimamente e fortemente preoccupati per il futuro occupazionale di questi lavoratori: dopo oltre 20 anni non sono stati garantiti gli impegni presi dal Miur e non è stata individuata ancora una soluzione – dichiarano Andrea Gattuso, Francesco Amato e Danilo Borrelli, segretari di Nidil Cgil Palermo, Felsa Cisl Sicilia e Uiltemp Palermo – Noi non ci fermiamo e scendiamo in piazza per chiedere la stabilizzazione del personale precario. Visto il quadro normativo che pone dal 1 gennaio 2018 il divieto alle pubbliche amministrazione di stipulare e rinnovare contratti di collaborazione coordinata e continuativa, e preso atto dell’iter parlamentare che ad oggi disattende gli impegni presi dal Miur per la stabilizzazione del personale, abbiamo deciso di indire un nuovo percorso di mobilitazione che accompagnerà l’iter della legge di Bilancio”.
Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp hanno inviato oggi la lettera in cui annunciano il nuovo programma di mobilitazione al prefetto, all’Usr Sicilia, ai dirigenti delle istituzioni scolastiche di Palermo e provincia, a tutti i lavoratori co.co.co, al presidente della Regione e ai capigruppo dell’Ars.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago