Sabato 16 dicembre alle 17.30 presso il Polo Museale di San Francesco a Castelbuono, in programma una riflessione sull’effettivo “empowerment” che le donne italiane vivono nella conquista di ruoli ad alto contenuto decisionale.
Il processo di “empowerment” fa riferimento all’accrescimento politico, sociale e della forza economica di un individuo: potrebbe tradursi in ‘sentire di avere potere’ o ‘sentire di essere in grado di fare’. L’empowerment è quindi dato psicologicamente dal senso di padronanza e di controllo raggiunto, e socialmente dalle risorse/opportunità offerte dall’ambiente in cui si vive. L’empowerment femminile è quindi un processo destinato a modificare le relazioni di potere nei diversi contesti del vivere sociale e personale.
Per ragionare, dibattere e narrare il percorso dell’empowerment femminile sono state invitate cinque donne che all’interno della politica e delle istituzioni hanno svolto e svolgono un ruolo di vertice:
Maria Letizia Di Liberti è la Commissaria Responsabile della gestione complessiva dell’Azienda Ospedaliera Papardo di Messina, dopo essere stata componente dell’organismo regionale di monitoraggio e supporto del sistema di misurazione e valutazione della performance del personale dipendente del Servizio Sanitario regionale, Dirigente Generale presso l’ Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, Dirigente nell’Assessorato Bilancio e Finanza, nell’Assessorato regionale dell’Industria e anche dei Lavori Pubblici, ha svolto diversi incarichi in aziende private ed è dottoressa commercialista e Revisore Contabile.
Daniela Dioguardi è presidente provinciale dell’Unione Donne in Italia, eletta deputata del parlamento nazionale nelle elezioni del 2006, è stata capogruppo della XII Commissione (Affari Sociali) e componente della Commissione Parlamentare per l’Infanzia; nei due anni di legislatura ha presentato 52 progetti di legge e 116 atti di indirizzo e controllo; laureata in lettere classiche è stata insegnante.
Maite Larrauri, nata a Valencia, docente di filosofia, ha militato, da giovane, nei movimenti antifranchisti, ha tradotto ed introdotto in Spagna il femminismo italiano “della differenza”, ha collaborato con il giornale El Paìs e pubblicato articoli in svariate riviste spagnole e in alcune riviste straniere con articoli su Foucault, Spinoza, Kierkegaard, Bergson, Nietzsche, Weil; il suo blog personale, non a caso, è www.filosofiaparaprofanos.com ed attualmente collabora con la rivista digitale Fronterad e con il programma televisivo Para todos la 2.
Giovanna Martelli, torinese, già Vice Presidente con delega alle Politiche del Lavoro, Giovanili e Sicurezza Sociale della Provincia di Mantova, viene eletta deputata della XVII legislatura della Repubblica Italiana per il Partito Democratico alle elezioni politiche del 2013, diventa componente della Direzione nazionale Pd e della Commissione Lavoro, nonché Consigliere per le Pari opportunità del Presidente del Consiglio. Nel 2016, dopo aver lasciato il PD, aderisce a SEL e nel 2017 approda al Movimento Democratico e Progressista (MDP).
Michela Stancheris, nata a Bergamo nel 1981, è attualmente CEO della Società di consulenza Paprika srl. E’ stata Assessore Regionale al Turismo, Sport, Spettacolo e Film Commission in Sicilia negli anni 2013 e 2014 e subito prima Capo della Segreteria Particolare del Presidente della Regione Rosario Crocetta, mentre per diversi anni è stata assistente parlamentare al Parlamento Europeo. Laureata alla IULM, Università di Lingue e Comunicazione, di Milano, ha frequentato diversi master negli USA. E’ anche maestra ufficiale di snowboard nella provincia Autonoma di Trento.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…