Azienda Sanitaria, con SmarTurno stop alle attese

Consente di cercare la struttura più vicina, scoprire in anticipo il numero di persone in attesa allo sportello ed ottenere il ticket senza doversi recare sul posto, poi una notifica avviserà quando è il momento del proprio turno. E’ SmarTurno il nuovo servizio realizzato dall’Asp di Palermo per facilitare e velocizzare l’accesso degli utenti agli sportelli.
Basterà scaricare l’applicazione Solariq da Google Play, App Store o Windows Store per prenotare, attraverso il proprio smartphone, il “ticket” di accesso ai servizi.
“L’iniziativa si inquadra nel progetto di snellimento e sburocratizzazione intrapreso dall’Azienda – ha sottolineato il Commissario dell’Asp di Palermo, Antonio Candela, nella conferenza stampa tenutasi questa mattina nei locali della direzione generale – dopo il cambio medico online (50 mila l’anno scelte o revoche fatte attraverso internet, ndr), l’esenzione con un click (250 mila, ndr), il Myvue (offre la possibilità di ricevere online referto ed immagini degli esami di radiodiagnostica, ndr), il referto con un click (per gli esami di laboratorio, ndr) e le prenotazioni di visite specialistiche attraverso WhattsApp (400 al giorno, ndr), offriamo agli utenti una nuova opportunità per evitare lunghe attese agli sportelli. Lo abbiamo chiamato SmarTurno per far comprendere che si tratta di una modalità facile, immediata ed intelligente”.
Lo SmarTurno è attivo da questa mattina per le prestazioni CUP (prenotazioni di visite specialistiche) e pagamento ticket di quattro Presidi della città di Palermo: Poliambulatorio Centro di via Turrisi Colonna, PTA Enrico Albanese di via Papa Sergio, PTA Guadagna di via Villagrazia e Casa del Sole. A breve sarà disponibile anche per il PTA “Biondo” di via La Loggia.
L’utente per usufruire dello SmarTurno, dopo avere scaricato l’applicazione Solariq, dovrà attivare sul proprio smartphone il GPS e la notifica di messaggi. Sarà in funzione in contemporanea con gli orari di apertura e chiusura al pubblico dei servizi nei Poliambulatori. Ogni utente potrà prenotare un numero massimo di 3 ticket. Altro vincolo è rappresentato dalla distanza: sarà attivo se l’assistito si trova entro un raggio di 150 km. dal Presidio dove vorrà recarsi. “Lo SmarTurno calcola, infatti, il percorso ed il tempo necessario per arrivare in orario – ha spiegato Candela – in base alla distanza, notifica il momento in cui è necessario spostarsi per recarsi al Poliambulatorio. Non appena l’utente avrà raggiunto la sala d’attesa e vedrà nei monitor il proprio numero di accesso, basterà mostrare all’operatore allo sportello il ticket con il numero scaricato nello smartphone. Il servizio è attivo per CUP e pagamento ticket, ma a breve verrà esteso anche per la richiesta di presidi ed ausili, esenzione ticket ed anagrafe assistiti”.
Sarà possibile scaricare l’applicazione Solariq, anche attraverso il QRCode presente sia nella cartellonistica che pubblicizza il servizio negli ambulatori aziendali sia sul sito dell’Asp (www.asppalermmo.org).

redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

4 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

7 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

10 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

12 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

13 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

15 ore ago