A BLUFI RAPPRESENTAZIONE MADONITA DEI DIORAMI NATALIZI

DAL 16 DICEMBRE 2017 AL 7 GENNAIO 2018

Un diorama è un’ambientazione in scala ridotta che ricrea scene di vario genere. Ogni diorama rappresenta un evento nodale dell’Avvento;
Lo stile adottato per la realizzazione delle ambientazioni è quello Arabo – Romano, tipico Madonita, caratterizzato dalla vegetazione peculiare dell’area e da edifici semplici, costituiti dagli elementi architettonici Romani caratteristici dell’area nell’anno zero; il tutto è arricchito da luci e altri elementi scenografici (interamente realizzati artigianalmente) in grado di mettere a fuoco i protagonisti della scena, inserendoli in vedute che esaltino la comunicazione di sentimenti significativi, tali da catturare le emozioni di chi osserva, sollecitando riflessioni nei visitatori posti di fronte ad un tema molto impegnativo: LA NATIVITÀ

Il Progetto si pone di educare alla Fede, alla Devozione, ricordando contenuti fondamentali della Religione Cristiana, conciliando momenti educativi e didattici a momenti d’arte visiva.
16 Dicembre: INAUGURAZIONE DEI DIORAMI NATALIZI “Novitá esclusiva sulle Madonie” ORE 18:00 PRESSO LA CASA CANONICA SITA IN VIA INDIPENDENZA, 23 BLUFI
Contatti:3204822152, 3275521502, 3348719254

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago