Poliziotti appartenenti al Commissariato di P.S. “Brancaccio”, nell’ambito di mirati servizi di controllo volti al contrasto del sempre più frequente fenomeno dei furti di energia elettrica, si sono recati in una palazzina nei pressi di piazzale “Ignazio Calona”, dove erano stati segnalati consumi anomali di energia elettrica.
Giunti sul posto e dopo i controlli effettuati, con l’ausilio di verificatori dell’Enel, su ogni singolo contatore dislocato nei vani all’ingresso delle scale dell’edificio gli agenti, su 90 utenze verificate, ne hanno riscontrate 26 irregolari, con allacci diretti alla rete elettrica e/o con contatori manomessi.
I poliziotti hanno quindi identificato i titolari dei contratti di fornitura, denunciandoli in stato di libertà per il reato di furto aggravato di energia elettrica.
Ulteriori controlli effettuati in loco hanno permesso di individuare altri 10 allacci abusivi alla rete, in ordine ai quali al momento non è stato possibile rintracciare i trasgressori.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…