Il suono della sabbia

Il palazzo di città di Palermo apre le sue porte ai cittadini nel periodo natalizio con eventi di grande interesse la rassegna “Vivi il palazzo”, dando l’opportunità a molti di fruire di spettacoli gratuiti di alta qualità, come quello che ha visto insieme due talenti straordinari del panorama siciliano, il noto maestro di musica jazz Diego Spitalieri e la splendida artista della sabbia Stefania Bruno. Un connubbio armonioso che ha impreziosito una serata magica come quella dedicata alla Madonna, festa di grande devozione e solennità per la celebrazione delle festività natalizie.
Che la musica incontri la pittura o le altre arti in generale accade sovente, ma che la musica e l’improvvisazione tipica del jazz incontri una pittura che evolve è alquanto raro.
Una serata magica, direi dove i quadri creati dalle mani sapienti della Bruno, si sono mescolati con la musica di Spitalieri che ha presentato il suo ultimo lavoro discografico.
I temi sono stati delicati e vari, l’inatteso, il distacco, il tema del viaggio , l’altalena dei ricordi, gli incroci degli eventi.
La bravura artistica del sodalizio creatosi ha lasciato il pubblico incantato ed emozionato, poiché le immagini hanno saputo raccontare bene emozioni e sentimenti, un pregio essere stati presenti a questo primo dono d’inverno.
I lavori della Bruno sono un’occasione davvero speciale per assistere alla meraviglia della trasformazione, nulla resta mai uguale a se stesso, un tocco di sabbia e una carezza della mano e tutto si trasforma, come nella vita. Lasciarsi trasformare come la materia, cercando di essere pronti al cambiamento, un buon messaggio da ricordare.

 

Sabrina Miriana

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

24 ore ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago