Il suono della sabbia

Il palazzo di città di Palermo apre le sue porte ai cittadini nel periodo natalizio con eventi di grande interesse la rassegna “Vivi il palazzo”, dando l’opportunità a molti di fruire di spettacoli gratuiti di alta qualità, come quello che ha visto insieme due talenti straordinari del panorama siciliano, il noto maestro di musica jazz Diego Spitalieri e la splendida artista della sabbia Stefania Bruno. Un connubbio armonioso che ha impreziosito una serata magica come quella dedicata alla Madonna, festa di grande devozione e solennità per la celebrazione delle festività natalizie.
Che la musica incontri la pittura o le altre arti in generale accade sovente, ma che la musica e l’improvvisazione tipica del jazz incontri una pittura che evolve è alquanto raro.
Una serata magica, direi dove i quadri creati dalle mani sapienti della Bruno, si sono mescolati con la musica di Spitalieri che ha presentato il suo ultimo lavoro discografico.
I temi sono stati delicati e vari, l’inatteso, il distacco, il tema del viaggio , l’altalena dei ricordi, gli incroci degli eventi.
La bravura artistica del sodalizio creatosi ha lasciato il pubblico incantato ed emozionato, poiché le immagini hanno saputo raccontare bene emozioni e sentimenti, un pregio essere stati presenti a questo primo dono d’inverno.
I lavori della Bruno sono un’occasione davvero speciale per assistere alla meraviglia della trasformazione, nulla resta mai uguale a se stesso, un tocco di sabbia e una carezza della mano e tutto si trasforma, come nella vita. Lasciarsi trasformare come la materia, cercando di essere pronti al cambiamento, un buon messaggio da ricordare.

 

Sabrina Miriana

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

10 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago