All’interno delle attività per i 700 anni dalla fondazione del Castello dei Ventimiglia, Sabato 9 dicembre 2017 alle ore 17.30 il Prof. Rosario Schicchi, Direttore del Museo Francesco Minà Palumbo e dell’Orto Botanico dell’Università di Palermo, terrà una conferenza dal titolo, “Il paesaggio agrario e la cultura del cibo al tempo dei Ventimiglia”, nella Sala del Principe del Castello dei Ventimiglia, sede del Museo Civico di Castelbuono.
Il Prof. Schicchi, docente di Botanica sistematica presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestale dell’Università degli Studi di Palermo, illustrerà al pubblico le caratteristiche del paesaggio agrario madonita al tempo dei Ventimiglia, risultato di un complesso processo di interazione che coinvolge numerosi fattori sia naturali che antropici. Questi elementi concorrono a definire l’identità del paesaggio e, simultaneamente, ne caratterizzano i processi dinamici ed economici influenzando l’espressione percettiva dello stesso, nonché la cultura del cibo. Lo studioso si soffermerà sull’evoluzione storica del paesaggio agrario madonita durante il periodo feudale, dominato dai Conti di Geraci, a capo di uno dei maggiori feudi dell’isola la cui consistenza territoriale, valenza politico-economica e importanza strategica e fu determinante per la storia della Sicilia.
Si ringraziano: Fecarotta Antichità-Palermo, Grand Hotel et Des Palmes-Palermo, Sphere Hotel-Palermo, B&B Don Jon-Castelbuono, Hotel Paradiso delle Madonie-Castelbuono, Villa Catalfamo-Cefalù, Fattoria Mongerrate-Isnello.
Oltre alla collezione permanente, il pubblico potrà vedere – per l’ultimo weekend di apertura – la mostra personale di Emiliano Maggi, Animal Palace, allestita nelle ex-scuderie del Castello dei Ventimiglia.
INFORMAZIONI:
Titolo conferenza: Il paesaggio agrario e la cultura del cibo al tempo dei Ventimiglia
Relatore: Prof. Rosario Schicchi
Data: sabato 9 dicembre 2017
Orario: 17.30
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…