Il paesaggio agrario e la cultura del cibo al tempo dei Ventimiglia

All’interno delle attività per i 700 anni dalla fondazione del Castello dei Ventimiglia, Sabato 9 dicembre 2017 alle ore 17.30 il Prof. Rosario Schicchi, Direttore del Museo Francesco Minà Palumbo e dell’Orto Botanico dell’Università di Palermo, terrà una conferenza dal titolo, “Il paesaggio agrario e la cultura del cibo al tempo dei Ventimiglia”, nella Sala del Principe del Castello dei Ventimiglia, sede del Museo Civico di Castelbuono.

Il Prof. Schicchi, docente di Botanica sistematica presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestale dell’Università degli Studi di Palermo, illustrerà al pubblico le caratteristiche del paesaggio agrario madonita al tempo dei Ventimiglia, risultato di un complesso processo di interazione che coinvolge numerosi fattori sia naturali che antropici. Questi elementi concorrono a definire l’identità del paesaggio e, simultaneamente, ne caratterizzano i processi dinamici ed economici influenzando l’espressione percettiva dello stesso, nonché la cultura del cibo. Lo studioso si soffermerà sull’evoluzione storica del paesaggio agrario madonita durante il periodo feudale, dominato dai Conti di Geraci, a capo di uno dei maggiori feudi dell’isola la cui consistenza territoriale, valenza politico-economica e importanza strategica e fu determinante per la storia della Sicilia.

Si ringraziano: Fecarotta Antichità-Palermo, Grand Hotel et Des Palmes-Palermo, Sphere Hotel-Palermo, B&B Don Jon-Castelbuono, Hotel Paradiso delle Madonie-Castelbuono, Villa Catalfamo-Cefalù, Fattoria Mongerrate-Isnello.

Oltre alla collezione permanente, il pubblico potrà vedere – per l’ultimo weekend di apertura – la mostra personale di Emiliano Maggi, Animal Palace, allestita nelle ex-scuderie del Castello dei Ventimiglia.

INFORMAZIONI:

Titolo conferenza: Il paesaggio agrario e la cultura del cibo al tempo dei Ventimiglia

Relatore: Prof. Rosario Schicchi

Data: sabato 9 dicembre 2017

Orario: 17.30

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

1 giorno ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

3 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

4 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

5 giorni ago