Il Presepe Artigianale della Parrocchia di Castellana: inaugurazione per l’Immacolata

Fede, arte e tradizione: sono questi gli ingredienti del Presepe Artigianale della Parrocchia San Francesco di Paola, patrocinato dal Comune di Castellana Sicula, che sarà inaugurato il prossimo 8 dicembre alle ore 19.15 presso il Salone Parrocchiale adiacente la Chiesa.
Il Presepe, progettato ed eseguito da un gruppo di appassionati volontari, con il supporto del parroco Don Calogero Falcone, sarà visitabile fino all’Epifania e rappresenta una tappa imperdibile del tour dei Presepi Madoniti 2017.
Un vero e proprio laboratorio creativo per un’opera presepiale di 25 metri quadrati, che rievoca fedelmente il registro tradizionale della Natività, impreziosito da un suggestivo gioco di luci, acqua e suoni.
La scenografia, riprodotta con dovizia di particolari, è stata realizzata utilizzando cortecce d’albero e legno intagliato, adagiati su un letto di muschio, sabbia e terriccio.
Tra ponti, mulini ad acqua e cascate di manifattura artigianale, si attraversano gli insediamenti abitativi che ospitano scene di vita e antichi mestieri, fino ad arrivare alla capanna di Betlemme con la Sacra Famiglia.
Tra gli esecutori, anche i ragazzi dell’Associazione culturale GISACAS che vantano un’esperienza pluriennale nella realizzazione artistica del simbolo cristiano del Natale.
Hanno lavorato al Presepe: Enza Giacomarra, Alessandro Daidone, Marcello Daidone, Tiziana La Placa, Maurizio Russo, Katia La Placa, Denise Loforti, Francesco Cappuzzo, Vincenzo Loforti, Giovanni Silvestri, Damiano Lombardo, Giuseppina Zafonti, Alessandro Arata, Andrea Pizzo, Costanza Taravella, Gaia Taravella e naturalmente Don Calogero Falcone.

Simona Giuliano

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

3 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

23 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago