Greenpeace organizza a Palermo la MAKE SOMETHING WEEK

Greenpeace lancia la “MAKE SOMETHING WEEK”, una serie di eventi pubblici in tutto il mondo, dal 2 al 10 dicembre, in cui appassionati e creativi condivideranno le loro conoscenze per riciclare, riparare, riutilizzare e dare nuova vita ad oggetti inutilizzati e destinati ad essere gettati via, tramite il fai-da-te e l’autoproduzione.

Dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 20.30 presso Moltivolti (Via M.Puglia n.21, Palermo) i volontari di Greenpeace Gruppo Locale di Palermo organizzano un MAKE SMTHNG DAY! Durante la giornata verranno organizzati uno SWAP PARTY (scambio di abiti e oggetti non più utilizzati) e WORKSHOPS di riciclo creativo e autoproduzione come la creazione di biglietti con timbri e colori naturali con Pluva, la realizzazione di strumenti musicali da oggetto inutilizzati con Santo Vitale e La Bottega delle Percussioni, la creazione di accessori da bottoni con Vicio e Vicè, gli origami in carta riciclata con Zuzzigami e il recupero di tessuti con Scucivola). Il programma completo sulla pagina dell’evento: https://www.facebook.com/events/1805266493104907/

I workshop prevedono un numero massimo di partecipanti; per prenotare la propria partecipazione ai workshop è necessario mandare un messaggio privato alla pagina Facebook Greenpeace Gruppo Locale di Palermo indicando nominativo ed email

“Siamo stati indotti a pensare che la felicità provenga da ciò che compriamo, mentre sappiamo che la vera felicità viene da ciò che riusciamo a creare. Realizzare fantastiche creazioni da oggetti che già possediamo è molto più divertente e creativo rispetto allo shopping tradizionale.” commenta Giuseppe Ungherese, responsabile campagna inquinamento di Greenpeace.

Gli eventi pubblici ospitati da Greenpeace nell’ambito della MAKE SMTHNG Week si svolgeranno a Pechino, Berlino, Hong Kong, Nairobi, Londra, Madrid, San Sebastian, Mosca, Atene, Taipei e Buenos Aires e in Italia a Roma, Milano, Palermo, Bari, Pisa e Torino. I workshop sono progettati per insegnare competenze facilmente applicabili, per condividere le esperienze e mettere in contatto i makers con il pubblico. L’unica regola condivisa da tutti gli eventi è quella di astenersi dall’acquisto di nuovi prodotti ma utilizzare ciò che è già in nostro possesso. Gli eventi della MAKE SMTHNG non sono eventi commerciali e nessun prodotto sarà venduto. Inoltre, MAKE SMTHNG Week dà la possibilità a chiunque pratica l’upcycling, la riparazione, la condivisione, lo scambio e l’autoproduzione – nei settori della moda, della tecnologia, della famiglia, della decorazione e dei giocattoli – di creare il proprio evento e condividerlo sulla piattaforma web dedicata e sui social media utilizzando l’hashtag #makesmthng.

Per decenni Greenpeace ha sfidato le grandi aziende chiedendo modelli produttivi sostenibili e privi di sostanze chimiche pericolose per l’ambiente e per la salute. Ora Greenpeace sfida anche l’attuale modello di consumo “usa e getta”, rivolgendosi direttamente ai consumatori. Produciamo e consumiamo troppo: dalla moda alla tecnologia, al cibo, alla plastica monouso, ai giocattoli e alle auto. L’organizzazione ambientalista sostiene con forza la necessità di modificare questo stile di vita che consuma più risorse rispetto a quelle che il Pianeta può garantire, e invita tutti a prendere in considerazione la possibilità di sfruttare più a lungo le risorse già in nostro possesso.
Contatti: coordinamento Gruppo locale di Palermo
Paola La Scala 3402256603
Giulia Massa 3897896546

redazione

Recent Posts

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

3 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

5 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

9 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

11 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

21 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

22 ore ago