Ecco i riconoscimenti di Kaos, festival dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana

È cominciato il conto alla rovescia. Mancano pochi giorni per scatenare il Kaos, che riempirà Agrigento di libri, parole performance e musica il 9 e 10 dicembre 2017.
Quest’anno la carovana del Kaos, diretta da Peppe Zambito, approderà presso l’Accademia di belle Arti Michelangelo diretta da Alfredo Prado, nella nuova sede di via Bac Bac 7.
Dopo le consuete consultazioni – ricordiamo che il premio della giuria popolare verrà consegnato durante la manifestazione – la rosa dei riconoscimenti assegnati a personalità isolane, da consegnare durante il Kaos, festival dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana, è stata stilata.
Il Festival Kaos, per le sue caratteristiche, ha scelto i suoi candidati ideali in base a criteri evidenziati nelle attribuzioni, come per i premi “Identità siciliana” conferiti a: Andrea Bartoli, ideatore della Farm Cultural Park di Favara; Giacomo Pilati, scrittore e organizzatore di importanti eventi culturale e a Nicolò D’Alessandro, memoria artistica e storica dell’isola.
Dove il lavoro personale, la ricerca e sperimentazione dei vincitori è confluito fortemente nello sviluppo, nel contributo fattivo e nella promozione della bellezza del territorio.
I Premi speciali conferiti da Kaos in occasione del 150° della nascita del drammaturgo Luigi Pirandello vanno a: Gaetano Aronica, Francesco Bellomo, Gianfranco Jannuzzo, tre agrigentini che con costanza promuovono il teatro Pirandelliano in tutta Italia con il “Berretto a sonagli”; Felice Cavallaro, giornalista e ideatore della Strada degli scrittori; Enzo Alessi e Antonella Morreale, che si sono distinti per l’impegno culturale e soprattutto con una costante attività teatrale.
Il Premio “Gesti e parole di legalita” va al: Comune di Joppolo Giancaxio, promotore della marcia e della giornata della legalità; e allo scrittore Giacomo Cacciatore, autore di “Uno sbirro non lo salva nessuno” (Dario Flaccovio editore).
Il Premio “Rita Atria” andrà a: Angelo Sicilia (autore e ideatore dei Pupi antimafia) e all’Associazione Gammazita, per l’utilizzo della creatività in azioni di recupero e rivisitazione della tradizione come strumento di riscatto sociale.
Il Premio speciale Kaos “Alessio Passalacqua” va alla poetessa Giuseppina Mira, da sempre impegnata nella promozione culturale del territorio.
Mentre il Premio “Salvatore Coppola”, in ricordo dell’editore trapanese, va ad: Ezio Noto, musicista e scrittore, per il libro “Mio padre non conosce la mia musica” (ed. Medinova).
Le pagine social dell’evento:
Instagram: Kaos Festival
Twitter: @kaos_festival
Facebook: https://www.facebook.com/kaosnews/
Seguiteci su Fattitaliani.it al link http://www.fattitaliani.it/search/label/Kaos

Per info
Daniela Gambino
3288775341

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

3 minuti ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

2 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

12 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

15 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

18 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

20 ore ago