Si è tenuto presso l’auditorium del liceo scientifico un incontro informativo e formativo sulla progettazione europea 2018/2020 per i giovani, dopo il primo incontro del luglio scorso rivolto agli imprenditori castelbuonesi. Sono state coinvolte le classi quinte dell’ Istituto “L. F. Tedaldi”. L’ente formativo Cesie di Palermo, in collaborazione con il Comune di Castelbuono, ha presentato le nuove idee progettuali Erasmus Giovani Imprenditori: “start up”, “start”, “run and grow your business”, Virtus e Scient. Quest’ultimo ha avuto come testimonial di eccellenza nell’ambito delle idee imprenditoriali tre giovani di cui una di castelbuonese, Valeria Minutella, che insieme a Salvatore Tramonte ha presentato il progetto “Eye Home” e Simona Todaro che ha illustrato il suo progetto “Geb track”. A loro si è aggiunto il giovane imprenditore siciliano Alessandro Ipsaro Palesi che ha raccontato l’esperienza di scambio di competenze manageriali vissuta in Inghilterra presso l’imprenditore Neil Finnie che gestisce l’azienda “Corkscrew start up school”. È intendimento di questa Amministrazione proseguire questo percorso con nuovi appuntamenti nei prossimi mesi, di concerto con il Cesie con l’obiettivo di offrire ai giovani imprenditori castelbuonesi l’opportunità di confrontarsi con il mondo del lavoro europeo.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…