CONFERMATI PIETRO MACALUSO E PIER CALOGERO D’ANNA ALLA GUIDA DELL’UNIONE DELLE MADONIE.

Confermati all’unanimità i vertici dell’Unione delle Madonie: Pietro Macaluso alla presidenza dell’organo direttivo e Pier Calogero D’Anna alla presidenza del consiglio.

La nuova elezione si è resa necessaria in seguito alle dimissioni programmate da entrambi i presidenti e avvenute lo scorso mese di settembre.

L’impegno a dimettersi era stato preso da Macaluso e D’Anna in occasione della loro elezione (maggio 2017), in considerazione del fatto che la loro nomina era avvenuta a ridosso delle elezioni (giugno 2017) che naturalmente avrebbero determinato un nuovo assetto all’interno dell’Unione.

Archiviate le elezioni, i rappresentanti dei sedici comuni aderenti all’Unione delle Madonie sono stati convocati a Petralia Soprana (sede legale) per eleggere nuovamente gli organi direttivi e continuare il lavoro già intrapreso in questi mesi.

Dal confronto in aula è emersa la volontà di riconfermare i due presidenti uscenti e così è stato.

Presidente del Consiglio è stato rieletto Pier Calogero D’Anna (Comune di Bompietro) che sarà affiancato dalla vice Annalisa Cusimano (Comune di Castelbuono).

Alla presidenza dell’Unione è stato confermato il sindaco di Petralia Soprana Pietro Macaluso. Questi ha anche annunciato la squadra che lo coadiuverà che sarà formata da Filippo Dolce (comune di Aliminusa), Giuseppe Ferrarello (comune di Gangi), Daniela Fiandaca (comune di Castellana Sicula), Di Cola Nicasio (comune di Caccamo), Giovanni Nicolosi (comune di Pollina) e Giuseppe Minutilla (comune di San Mauro Castelverde).

Il presidente Pietro Macaluso nel ringraziare il consesso per averlo riconfermato alla presidenza ha anche invitato tutti a lavorare con senso di responsabilità e in sinergia per essere tutti protagonisti di un’inversione di tendenza necessaria per questo territorio.
“Cercherò di essere vicino a tutti e di dare il massimo affinché il progetto di sviluppo territoriale elaborato nell’ambito della strategia nazionale aree interne (SNAI) diventi realtà concreta.” Macaluso ha quindi auspicato la costituzione di apposite commissioni consiliari per affrontare con una visione d’insieme e non campanilistica le varie problematiche. “Oggi – ha concluso Macaluso – non serve il singolo ma il gruppo, in pratica l’Unione.”

L’Unione delle Madonie è nata dall’ex “Unione delle Petralia e dell’Imera Salso”. Ne fanno parte i comuni di Alimena, Aliminusa, Blufi, Bompietro, Caccamo, Castelbuono, Castellana Sicula, Collesano, Gangi, Gratteri, Isnello, Montemaggiore Belsito, Petralia Soprana, Petralia Sottana Pollina e San Mauro Castelverde.
A questa Unione si aggiungono, con specifiche convenzioni per la gestione associata di funzioni e dei servi, i comuni di Caltavuturo, Geraci Siculo, Polizzi Generosa, Scillato e Sclafani Bagni.

dav

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago