Grande successo di pubblico a Cefalù per la manifestazione natalizia che ha visto per un weekend la cittadina normanna diventare capitale dei panettoni.
Quarantamila visitatori certificati, 1300 panettoni venduti, più di 2200 panettoni degustati, 3 mila dolci natalizi – tra creme, torroni, biscotti e cioccolatini – acquistati dal pubblico.
Sono i numeri a decretare il successo della prima edizione del “Panettone Festival”, svoltosi da venerdì 1 a domenica 3 dicembre a Cefalù.
Via Roma, una delle strade principali della cittadina, è stata adornata a festa e pacificamente invasa da quaranta maestri pasticceri, che hanno fatto assaggiare e hanno venduto il loro panettone artigianale – proponendo la loro interpretazione del dolce, arricchito con gustose creme e materie prime come la manna di Pollina, le scorzette d’arancia, il pistacchio di Bronte o di Raffadali, la mandorla – e tanti altri tipici dolci natalizi.
Un evento dal sapore internazionale, che ha visto protagonista totale Cefalù. Tra i maestri pasticceri presenti: Nicola Fiasconaro, Salvatore Cappello, Vincenzo Bonfissuto, Mauro Lo Faso Roberto Guzzardo, Silvana Bruno, Filippa Milazzo, John Sferruzza, Sebastiano Brocato, Angelo Pusateri e Marco Mocciaro.
In particolare Fiasconaro, Cappello e Lo Faso si sono resi protagonisti di interessanti e partecipati momenti di showcooking e dibattiti sul mondo dei dolci natalizi.
Panettone festival è ideato dall’associazione KeFood, con il patrocinio del Comune di Cefalù e l’impegno attivo dell’Assessorato al Turismo.
Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…