Comune Cefalù – Stage formativi per 10 architetti – Scadenza domanda

Stage formativi per Architetti presso il Comune di Cefalù che ricerca manifestazione di interesse a partecipare a stage formativi presso il Comune di Cefalù a seguito del protocollo d’intesa sottoscritto con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Palermo.
L’Ordine degli Architetti PPC Palermo
– vista l’intenzione dell’Amministrazione Comunale di Cefalù di porsi come soggetto promotore di attività di praticantato finalizzato a promuovere la formazione dei giovani professionisti laureati nei diversi ambiti lavorativi e professionali;
– a seguito del protocollo d’intesa stipulato tra l’Ordine degli Architetti PPC PA e il Comune di Cefalù, stipulato in data 22 novembre 2017;
intende effettuare una selezione di un numero non superiore a 10 unità tra architetti, paesaggisti, pianificatori e conservatori regolarmente iscritti all’albo dell’Ordine professionale degli Architetti PPC della Provincia di Palermo, interessati a svolgere
attività di praticantato per un periodo di sei mesi consecutivi non rinnovabili, dalla data di inizio, presso gli Uffici del Comune di Cefalù, secondo le modalità e nei termini stabiliti dal
Dirigente Coordinatore.
La partecipazione a detto progetto, volontaria e gratuita, essendo finalizzata esclusivamente all’espletamento di un periodo di tirocinio pratico da parte dei laureati, non
darà diritto alla costituzione di alcun diritto o aspettativa di nessun genere in favore del praticante nei confronti dell’Amministrazione Comunale (art. 2 del Protocollo d’Intesa).
Darà in ogni caso diritto all’assegnazione di 15 crediti formativi professionali per l’attività di formazione svolta presso l’Amministrazione Comunale (art. 9 del Protocollo d’intesa).
Nello specifico, i laureati tirocinanti saranno inseriti nei Settori a supporto delle attività di competenza.
Si richiede capacità progettuale, conoscenza dei principali programmi informatici e competenze specifiche nelle elaborazioni grafiche tridimensionali e multimediali,
autonomia, nonché capacità organizzativa e di interazione.
Gli interessati dovranno inviare le loro domande, con allegato curriculum professionale in formato europeo, esclusivamente tramite PEC entro e non oltre il 10/12/2017 al seguente indirizzo: oappc.palermo@archiworldpec.it
Le domande presentate saranno sottoposte al giudizio inappellabile della Commissione che provvederà ad esaminare le domande e a selezionare i 10 candidati.
La Commissione è così composta:
Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC PA: Arch. Francesco Miceli;
Segretario dell’Ordine degli Architetti PPC PA: Arch. Maria Gabriella Tumminelli;
Tesoriere dell’Ordine degli Architetti PPC PA: Arch. Salvatore Pitruzzella;
Per il Comune di Cefalù: Arch. Salvatrice Mancinelli.
Criteri di valutazione
La Commissione selezionerà le domande sulla base dei seguenti criteri:
· Voto di Laurea
· Conoscenze e competenze
· Età
A parità di requisiti la preferenza andrà al candidato più giovane.
Risultati della selezione
L’Ordine provvederà alla pubblicazione dell’elenco dei 10 professionisti selezionati sul sito
web: http://www.ordinearchitettipalermo.it/ entro e non oltre il 21 dicembre 2017.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

13 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

19 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago