Comune Cefalù – Stage formativi per 10 architetti – Scadenza domanda

Stage formativi per Architetti presso il Comune di Cefalù che ricerca manifestazione di interesse a partecipare a stage formativi presso il Comune di Cefalù a seguito del protocollo d’intesa sottoscritto con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Palermo.
L’Ordine degli Architetti PPC Palermo
– vista l’intenzione dell’Amministrazione Comunale di Cefalù di porsi come soggetto promotore di attività di praticantato finalizzato a promuovere la formazione dei giovani professionisti laureati nei diversi ambiti lavorativi e professionali;
– a seguito del protocollo d’intesa stipulato tra l’Ordine degli Architetti PPC PA e il Comune di Cefalù, stipulato in data 22 novembre 2017;
intende effettuare una selezione di un numero non superiore a 10 unità tra architetti, paesaggisti, pianificatori e conservatori regolarmente iscritti all’albo dell’Ordine professionale degli Architetti PPC della Provincia di Palermo, interessati a svolgere
attività di praticantato per un periodo di sei mesi consecutivi non rinnovabili, dalla data di inizio, presso gli Uffici del Comune di Cefalù, secondo le modalità e nei termini stabiliti dal
Dirigente Coordinatore.
La partecipazione a detto progetto, volontaria e gratuita, essendo finalizzata esclusivamente all’espletamento di un periodo di tirocinio pratico da parte dei laureati, non
darà diritto alla costituzione di alcun diritto o aspettativa di nessun genere in favore del praticante nei confronti dell’Amministrazione Comunale (art. 2 del Protocollo d’Intesa).
Darà in ogni caso diritto all’assegnazione di 15 crediti formativi professionali per l’attività di formazione svolta presso l’Amministrazione Comunale (art. 9 del Protocollo d’intesa).
Nello specifico, i laureati tirocinanti saranno inseriti nei Settori a supporto delle attività di competenza.
Si richiede capacità progettuale, conoscenza dei principali programmi informatici e competenze specifiche nelle elaborazioni grafiche tridimensionali e multimediali,
autonomia, nonché capacità organizzativa e di interazione.
Gli interessati dovranno inviare le loro domande, con allegato curriculum professionale in formato europeo, esclusivamente tramite PEC entro e non oltre il 10/12/2017 al seguente indirizzo: oappc.palermo@archiworldpec.it
Le domande presentate saranno sottoposte al giudizio inappellabile della Commissione che provvederà ad esaminare le domande e a selezionare i 10 candidati.
La Commissione è così composta:
Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC PA: Arch. Francesco Miceli;
Segretario dell’Ordine degli Architetti PPC PA: Arch. Maria Gabriella Tumminelli;
Tesoriere dell’Ordine degli Architetti PPC PA: Arch. Salvatore Pitruzzella;
Per il Comune di Cefalù: Arch. Salvatrice Mancinelli.
Criteri di valutazione
La Commissione selezionerà le domande sulla base dei seguenti criteri:
· Voto di Laurea
· Conoscenze e competenze
· Età
A parità di requisiti la preferenza andrà al candidato più giovane.
Risultati della selezione
L’Ordine provvederà alla pubblicazione dell’elenco dei 10 professionisti selezionati sul sito
web: http://www.ordinearchitettipalermo.it/ entro e non oltre il 21 dicembre 2017.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago